1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 21:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Janssen and Fabricius .
MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2014, 16:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Aggiunto Posidonius di Raf.Mi sembra migliore !
Allegato:
Posidonius_raf.jpg
Posidonius_raf.jpg [ 312.26 KiB | Osservato 1366 volte ]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Janssen and Fabricius .
MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2014, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
emadeg72 ha scritto:
Aggiunto Posidonius di Raf.Mi sembra migliore !
...

giusto un filino :D :D :D

a parte gli scherzi è evidente che l'esperienza nella elaborazione conti, e pure tanto ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2014, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15792
Località: (Bs)
:look: :wtf: :ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2014, 19:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Beh, Raffaele è un maestro. Poi sulla Luna credo che in pochi a livello mondiale abbiano la sua esperienza e, soprattutto, passione. Che pian piano, almeno quest'ultima, mi sta trasmettendo. Anzi visto che ci sono lo ringrazio pubblicamente, che non fa mai male : "grazie RAF, è un piacere condividere con te la nostra passione....dai so che da te il seeing ultimamente non sia proprio il massimo, vorrà dire che approfittero' per farti elaborare qualche file eheheh".
Scherzi a parte la situazione in Liguria e' veramente difficile, un abbraccio virtuale a tutti coloro sono coinvolti, chi piu chi meno.Daje!
Ciao a tutti e grazie per i commenti
Ema


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 14 ottobre 2014, 2:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 2:57
Messaggi: 281
Località: Monteporzio Catone
Non vorrei dire una minchiata , ma non è quello che ho trattati io ?? ... scaricandolo dal tuo post iniziale ??

_________________
Best Regards

Maurizio Caponera


Strumenti:
Celestron C11

Oculari:Zeiss Abbe II,Pentax,Nagler,Barlow Zeiss 2-4X , Zwo asi 290mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 14 ottobre 2014, 5:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
No questo me l'ha mandato RAF da un raw che gli avevo mandato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 14 ottobre 2014, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 2:57
Messaggi: 281
Località: Monteporzio Catone
emadeg72 ha scritto:
No questo me l'ha mandato RAF da un raw che gli avevo mandato.


allora ho detto una minchiata ... :D :D :D :D :D

_________________
Best Regards

Maurizio Caponera


Strumenti:
Celestron C11

Oculari:Zeiss Abbe II,Pentax,Nagler,Barlow Zeiss 2-4X , Zwo asi 290mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 14 ottobre 2014, 23:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
emadeg72 ha scritto:
Beh, Raffaele è un maestro. Poi sulla Luna credo che in pochi a livello mondiale abbiano la sua esperienza e, soprattutto, passione. Che pian piano, almeno quest'ultima, mi sta trasmettendo. Anzi visto che ci sono lo ringrazio pubblicamente, che non fa mai male : "grazie RAF, è un piacere condividere con te la nostra passione....dai so che da te il seeing ultimamente non sia proprio il massimo, vorrà dire che approfittero' per farti elaborare qualche file eheheh".
Scherzi a parte la situazione in Liguria e' veramente difficile, un abbraccio virtuale a tutti coloro sono coinvolti, chi piu chi meno.Daje!
Ciao a tutti e grazie per i commenti
Ema


Ema grazie davvero per i complimenti. La Luna è la mia vera passione e risolvere ogni suo piccolo dettaglio...per me è una gioia immensa. Cerco sempre di lasciarla più naturale possibile, senza troppe forzature ma evidenziando le sue strutture.
Vedrai che avrai eccellenti risultati anche sul nostro satellite.
Dai un'occhiata....ti ho mandato anche un tuo Aristoteles...magari mettilo nell'altro tuo topic.
Ancora grazie per le belle parole.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2014, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non è una novità che la luna non sia un soggetto che mi va a genio infatti ben poco ho prodotto rispetto il planetario sul nostro satellite.
Resta che questo Poseidonius è veramente fantastico(l'esperienza di Raf è innegabile nella sua elaborazione,ma bravo anche Emanuele!),perciò detto da me che non amo il nostro satellite è tutto un dire ,ripeto veramente molto molto bello!

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010