1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2014, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Tiziano...
Complimenti davvero per queste magnifiche immagini.
Spero che il seeing "nella media" sia riferito al fatto che nella media di Bangkok il seeing è sull'8/10 :rotfl:
Non posso non aver infatti notato l'estrema risoluzione ottenuta su Plato. Ci sono craterini davvero difficili da vedere e risolvere! E questo lo sai bene anche tu.
La tua risoluzione l'ho vista solo nella migliore immagine di Peach da Barbados o ovviamente dal Plato del metro del Pic du Midì.
A prescindere quindi dalla tua valutazione del seeing, io l'idea me la sono già fatta: è un'immagine straordinaria in risoluzione e dinamica.
Per farti meglio capire l'immagine di Damian era rumorosa per aver dovuto tirar fuori l'impossibile. Mentre la tua immagine ha mantenuto estrema dinamica ed assenza di rumore nonostante la gran definizione raggiunta.
Bravissimo.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2014, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto lusingato per gli ultimi commenti, grazie molte.
Per Giano: si penso sia possibile anche dall'Italia, qui e' molto piu' facile per l'assenza d jetstream e la grande altezza dell'eclittica. In Italia condizioni cosi favorevoli si verificano di rado, almeno dove abitavo io.
Per Raf: i tuoi complmenti mi fanno un gran piacere visto che sei un maesto delle immagini lunari. La ripresa di Plato e' uno stack di 999 frames su 3000, cielo velato, si vedeva quasi solo la Luna. Ho usato il filtro rosso Astrodon. La dinamica penso sia dovuta al buon numero di frames usati, poi l'ottima ottica, meccanica e la montatura hanno fatto il resto. Il seeing non era eccezionale, certo molto meglio della media a cui ero abituato in Italia.

Alle prossime
cieli sereni
Tiziano

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2014, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ma alcune zone sono sature (sia nella prima che nella terza immagine, soprattutto) o è il mio monitor che fa le bizze?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2014, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si ci sono alcune zone sovraesposte perche' altrimenti l'immagine sarebbe troppo scura oppure con poca dinamica, quindi ho saturato qualche piccola area per migliorare il risultato globale.
I filmati di partenza non sono sovraesposti.
ciao
Tiziano

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010