1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 8:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: E dopo Giove???
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2014, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La mia domanda nasce dal fatto che Saturno nella prossima opposizione sarà sotto i 20° !!! E Marte ben sotto i 30° !
Questo vuol dire che le migliori immagini avranno una risoluzione da 10'' ,dettagli alla mano ,la risoluzione atmosferica vale 1'' da 400 a 700nm che vuol dire che per ogni singolo canale la risoluzione é,nel migliore dei casi 0,33'' (a 30° ripeto,pensate sotto.....) preciso che parlo di risoluzione e non di contrasto che é cosa ben diversa.
Il punto,come mi é stato chiesto,non é che Venere e Urano non mi interessino,il punto é che per Venere per avere una risoluzione decente deve essere ripreso di giorno e immagino che un po' tutti come me lavorino e Urano necessiti di seeing buoni per sperare di risolvere la calotta o quanche flebile banda.
Diciamo che quest'ultimo puô diventare fonte per uno ''studio'' di gruppo .
Ho avuto la fortuna di avere uno dei migliori specchi di Zen che ha prodotto fino al bordo e un po' mi spiace non sfruttare la risoluzione ma le soluzione non sono tante,o mi trasferisco ai tropici,impossibile,o mi butto sulla luna e poco altro.

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E dopo Giove???
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2014, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 11:21
Messaggi: 309
Località: Forlimpopoli FC
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io mi dedicherò sicuramente alla Luna, credo che sia uno dei miei soggetti preferiti....Per Urano non credo di poter aver un seeing tanto decente da provarci e se ho fortuna di trovare una serata buona sicuramente la dedicherò al nostro satellite :D

_________________
Simone Zampilli (Forlimpopoli, Forlì)
--------------------------
Telescopio Celestron C11 XLT Fastar - Black Diamond ED80 - Meade lx 90 GPS 8" sc - montatura N-EQ6 - montatura cg-5 - kit valigetta oculari e filtri ts optics, Astrolumina IMG0H color - ZWO ASI120MM - webcam philips spc900nc + philips vesta (cimelio...) - inova Pla-c


My Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E dopo Giove???
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2014, 8:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Anch'io. Giove e poi Luna. E forse qualcosa in deep


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E dopo Giove???
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2014, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche io avevo notato come nei prossimi anni il planetario possa offrire ben poche soddisfazioni se non quasi riprese impossibili(avevo calcolato la grande opposizione di marte per la mia zona col pianeta a meno di 20 gradi).
Per tale motivo non farò sforzi per salire di diametro e mi terrò il buon vecchio 127 e tutto sommato penso di ritirarmi quasi totalmente dall'hobby,cosa che tra l'altro ho già purtroppo gradualmente fatto dalle poche riprese di marte e e saturno di quest'anno.
Insomma mi sa che praticamente ho quasi chiuso con questo hobby.
Anche perchè per il deep ,urano,o studi seri di gruppo non ho gli strumenti,la luna non mi ha mai attirato e non ci posso far nulla.

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E dopo Giove???
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2014, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1155
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giano sei il mio mito!!!

Quello che hai prodotto con il tuo il 127 è superlativo, sia per qualità che per quantità.
Mi rattrista sentirti esprimere queste considerazioni, ma capisco, il sistema solare l'hai ben indagato.

Sei cmq per me un riferimento. Grazie.

Per Marco Guidi. Che notiziaccia che mi hai dato! Ero pronto a dedicarmi un po' più seriamente alle riprese planetarie. Ed invece :facepalm:. Beh le tue immagini non sono in grado di commentale, non ne ho la competenza, ed ogni mi aggettivo perderebbe di valore.

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E dopo Giove???
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2014, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
e un po' di misure di doppie? :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010