1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 23:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Alba a 2355 metri
MessaggioInviato: mercoledì 13 agosto 2014, 6:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andreaconsole ha scritto:
un'escursione notturna, che cosa strana!
Quanti folli eravate? :D
Dev'essere stata un'esperienza meravigliosa



Non è la prima volta, anzi si può dire che ormai affrontiamo soltanto escursioni notturne che
con le dovute accortezze e predisposizioni ci si arrampica come se fosse giorno.
Vale la pena provare soltanto con chi garantisce margini di sicurezza ed esperienze provate!
Si, sono in ogni caso delle gran belle soddisfazioni.

Nepa ha scritto:
Mho voi siete totalmente pazzi a fare l'escursione in notturna...
Io pensavo che aveste dormito in cima...


Pazzi???
E perché mai???
Ci sono pro e contro come in tutte le imprese audaci, l'importante è non sottovalutare mai i rischi che si
possono incorrere e saper valutare di volta in volta tutti gli aspetti e le situazioni critiche, se ce ne
dovessero essere. Certo, è tutt'altra cosa che avventurarsi di giorno, ma anche qui è l'esperienza che
fa la differenza.

Marco.Guidi ha scritto:
Da togliere il fiato!


Grazie Marco!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alba a 2355 metri
MessaggioInviato: mercoledì 13 agosto 2014, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 maggio 2006, 17:21
Messaggi: 23
Località: settimo t.se
[quote]Vale la pena provare soltanto con chi garantisce margini di sicurezza ed esperienze provate!/quote

"Sante"parole...... :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alba a 2355 metri
MessaggioInviato: mercoledì 13 agosto 2014, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ... dell'appoggio, Robbebru! :lol:
Un caro saluto,

Danilo Pivato

Allegato:
sunrise_mt_sevice.jpg
sunrise_mt_sevice.jpg [ 71.27 KiB | Osservato 389 volte ]

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alba a 2355 metri
MessaggioInviato: mercoledì 13 agosto 2014, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:04
Messaggi: 309
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
Sul sentiero del ritorno verso le 10,30 abbiamo avvistato planare un grosso, ma veramente grosso
rapace: era quasi sulla stessa nostra altezza pertanto lo abbiamo visto da vicino, ma soltanto di profilo.
C'è chi sostiene fosse un'aquila reale e c'è chi scommette fosse una bella Poiana. Ci ha colto di sorpresa,
quindi nessuno è riuscito a fotografarla. Maestosa, senza alcun battito d'ala, l'abbiamo seguita per almeno
una trentina di secondi. E' stata la chicca dell'escursione.


Al 99% era un grifone. Conosco la zona ed ora non ce ne sono tanti come tempo fa.

_________________
My album
My AstroBin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alba a 2355 metri
MessaggioInviato: giovedì 14 agosto 2014, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Remidone, penso tu abbia ragione.

Inizialmente avevo pensato che potesse trattarsi di un grifone, ma le grandi dimensioni mi avevano fatto propendere più per
un'aquila, poiché non ricordavo che questo rapace raggiungesse dimensioni paragonabili, se non superiori, a quelle di un'aquila
reale.
Ora che me lo hai ricordato sono andato a documentarmi ed effettivamente ho anche visto che la descrizione che ne avevamo
tratto in base alla nostra osservazione, ricalca bene sia forma e colore - biancastra - della testa che ben avevamo visto di profilo
con dovizia di particolari.

Oltretutto l'ipotesi dell'avvistamento è avvalorata dalla reintroduzione che l'uccello sta avendo in questi anni in quella particolare
area dell'Abruzzo.

A questo punto non ci dovrebbero esser dubbi: si trattava proprio di un uccello grifone.

Un motivo di soddisfazione in più per aver ammirato il volo planato, in ogni caso davvero maestoso e spettacolare, del grifone!
Ti ringrazio per l'intervento e buon ferragosto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010