1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 9:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 5 agosto 2014, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
qui puoi vedere gli unici miei test con filtri sul sole in luce bianca

Confronto
Foto

qualcuno usa come detto l'Oiii o l'Ha, sempre in luce bianca, accoppiati a prisma.
Uhc ricordo di averlo visto usare da qualcuno, ma non ricordo chi e come. :lol:

Unico che conosco usare la reflex con profitto per il disco solare è Steve Ward, riprende 100-200 scatti e poi fa lo stack dei migliori.
anche se vive in UK è in una location a quanto pare con buon seeing/meteo, visto che mi sembra che il suo record sia superiore alle 100 foto di disco in un anno. :mrgreen:

http://www.astrobin.com/users/steveward53/


Allegati:
Dettaglio_Sole_2012-05-07_Noaa_1476_W47.jpg
Dettaglio_Sole_2012-05-07_Noaa_1476_W47.jpg [ 121.68 KiB | Osservato 904 volte ]

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 5 agosto 2014, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
erasmo ha scritto:
Sinceramente mi interessava parlare sui vari filtri di cui nessuno o parzialmente ha detto la sua.

Sulla carta i filtri di cui hai parlato servono solo ad attenuare la luce solare, nulla più. Ammetto però di non averci mai provato.

Ah, non so se sono interessato ad aver ragione. Non in questo caso, comunque.
:D


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 5 agosto 2014, 21:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
AstroPaolo, ottime prove.
Me le devo leggere con calma e cercare di capire cosa è meglio usare e se devo usare.

Ivaldo, accetto sempre idee e consigli.

Grazie di tutto.
:beer:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010