1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 22:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 36 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: posso pensare male? [APOD]
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2014, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh non poi cosi assurdam a parte che con hdr digitale lo fixi un po'

credo di averne fatta una simile (meno definita ovvio) con una compatta in proiezione 10 anni fa :mrgreen:

in merito agli apod, beh, alcuni sono formidabili, altri invece a quanto pare son compagni di merende :P

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: posso pensare male? [APOD]
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2014, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andreaconsole ha scritto:
mah niente, non sapevo fosse possibile riprendere contemporaneamente luna e saturno senza saturare il sensore, quindi mi sono chiesto se fosse una sorta di fotomontaggio.

Ti confermo che è possibile senza bisogno di fotomontaggi. Ho fatto un'immagine similare anch'io un paio di anni fa.

AstroPaolo ha scritto:
in merito agli apod, beh, alcuni sono formidabili, altri invece a quanto pare son compagni di merende :P

Sono abbastanza delusa circa l'attribuzione degli APOD... pensavo ci fosse una maggiore possibilità per tutti gli astroimager, invece mi sembra sia diventata una cosa abbastanza settorializzata.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: posso pensare male? [APOD]
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2014, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e grazie, la smetto di pensare male allora :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: posso pensare male? [APOD]
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2014, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andreaconsole ha scritto:
e grazie, la smetto di pensare male allora :D

Io ho fatto questo:
http://www.astropix.it/fotografie/2007-05-22_MoonSaturn-2.html
ed è un fotomontaggio (come dichiarato a chiare lettere nella didascalia).


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: posso pensare male? [APOD]
MessaggioInviato: giovedì 17 luglio 2014, 0:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Io ho fatto questo e non è assolutamente un fotomontaggio...... :mrgreen: :P


Allegati:
I Giganti visti dalla Luna.jpg
I Giganti visti dalla Luna.jpg [ 100.39 KiB | Osservato 1306 volte ]

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: posso pensare male? [APOD]
MessaggioInviato: giovedì 17 luglio 2014, 7:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Aggiungi Urano e Nettuno e mandala ad APOD...

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: posso pensare male? [APOD]
MessaggioInviato: giovedì 17 luglio 2014, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come ti hanno già detto tecnicamente non è impossibile, anzi.
Se non hai sensori a elevata dinamica devi usare focali lunghe per ridurre il flusso luce della luna sui singoli pixel ma puoi non saturare. Con sensori a elevata dinamica il problema non sussiste.
Piuttosto il problema che si pone è un altro.
Sappiamo tutti che per avere buoni dettagli sulla Luna dobbiamo sommare svariati frames a causa della turbolenza atmosferica.
L'immagine in questione ha dettagli buoni (non eccezionali ma ce ne fossero di serate a questi livelli)
Ciò fa pensare che le ipotesi sono 2:
1) E' un singolo scatto con un seeing di 10/10
2) sono vari scatti sommati ed elaborati

Per l'ipotesi 1) si può solo dire: "CHE C..O!!!" :lol:
Per l'ipotesi 2) possono essere una sequenza di pochi scatti molto ravvicinati con un seeing decente ed elaborati insieme oppure molti scatti elaborati sulla Luna e su Saturno separatamente e poi riuniti. In questo secondo caso poiché le velocità dei due oggetti sono diverse è giocoforza fare un fotomontaggio.
Nel primo caso invece avremo una buona definiziione sulla Luna e un po' peggiore su Saturno ma ambedue ben riconoscibili.
Osservando le zone di saturazione e i dettagli visibili direi che si tratta di quest'ultimo caso.
IMHO ovviamente

P.S. Ciò che mi fa andare in bestia sugli APOD non è tanto il criterio di scelta quanto il fatto che prendono un'immagine e la mettono a corredo di una didascalia e non viceversa.
Se è APOD il soggetto è la foto non la didascalia per cui i dati di ripresa dovrebbero essere parte fondamentale, specie se qualcuno fa dei mix fra vari strumenti....

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: posso pensare male? [APOD]
MessaggioInviato: giovedì 17 luglio 2014, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Sono in totale accordo con Renzo, in special modo riguardo alle didascalie.
Guardando l'immagine in questione, che rientra in una fascia esteticamente meno appetibile, si potrebbe apprezzarne comunque la realizzazione, sapendo che si tratta ad esempio di uno scatto unico, invece così, non riesco proprio ad esserne attratto.

Idem con patate per quanto riguarda le foto su Astrobin, ma che ci vuole ad indicare almeno almeno telescopio e camera? Ma cos'è un segreto di Stato?
priaruggia ha scritto:
Aggiungi Urano e Nettuno e mandala ad APOD...

:ook:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: posso pensare male? [APOD]
MessaggioInviato: giovedì 17 luglio 2014, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per dire che è un fotomontaggio bisogna vedere se da Buenos Aires si può avere quella situazione della foto, con la giusta inclinazione di Saturno e dei suoi anelli con quella posizione della Luna. Se fosse impossibile, ad es. da Firenze è impossibile fare quella foto, allora il fotomontaggio sarebbe dimostrato. Ma credo che sia autentica. Ci vuole un'atmosfera bella secca e nitida per non avere aloni attorno alla Luna e fare quella foto.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: posso pensare male? [APOD]
MessaggioInviato: giovedì 17 luglio 2014, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
H-x6 ha scritto:
Sono in totale accordo con Renzo, in special modo riguardo alle didascalie.
Guardando l'immagine in questione, che rientra in una fascia esteticamente meno appetibile, si potrebbe apprezzarne comunque la realizzazione, sapendo che si tratta ad esempio di uno scatto unico, invece così, non riesco proprio ad esserne attratto.

Idem con patate per quanto riguarda le foto su Astrobin, ma che ci vuole ad indicare almeno almeno telescopio e camera? Ma cos'è un segreto di Stato?
priaruggia ha scritto:
Aggiungi Urano e Nettuno e mandala ad APOD...

:ook:



Ma infatti!!

Anche perché le foto che tutti noi realizziamo devono in teoria essere riproducibili da chiunque altro che abbia la stessa strumentazione, in qualsiasi parte del mondo...ovviamente lasciando da parte seeing e capacità elaborative...

Quindi tutti questi segreti, non li capisco nemmeno io...

Cieli sereni!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 36 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010