1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 16:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2014, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 luglio 2011, 12:32
Messaggi: 137
Località: Ischia (NA)
In numero di FPS ripresi dipende dal tempo di esposizione che è stato settato. Se decidi di riprendere con tempo di esposizione di 1/30 di secondo non potrai riprendere a più di 30 FPS altrimenti il tempo di esposizione dovrebbe diventare più breve.

_________________
Michele Di Costanzo

SCT C8 - Mak 127 celestron - acro 102/1000 vixen - apo 70/420 ed tecnosky - acro 70/500 skywatcher
Montatura Celestron CG5 advanced GT - Ziel eq3.2 AR
WebCam ASI120MM ASI120MC
Torretta Baader MaxBright + coppie SP32 mm - FF19 tecnosky - erfle15 TS - kellner 10
altri oculari Pl25 - SP9.7 - Planetary 8 - Or6
http://www.astrobin.com/users/Mikk/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2014, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
appena il tempo si arripiglia provo come hai detto tu mikk.
Sul fuoco che mi dite? Vi sembra a fuoco?

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2014, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Dopo questa domanda ti toglieranno la residenza..... :lol:

A me comunque sembrano a fuoco, oddio poi il movimento nell'ordine dei micron è sempre perfettibile.

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2014, 8:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 luglio 2011, 12:32
Messaggi: 137
Località: Ischia (NA)
Più che altro, non sorprenderti del fatto che i FPS vengono settati dal software. Sulla luna non te ne servono tanti e comunque per averne di più basta allungare un po i tempi di ripresa.

_________________
Michele Di Costanzo

SCT C8 - Mak 127 celestron - acro 102/1000 vixen - apo 70/420 ed tecnosky - acro 70/500 skywatcher
Montatura Celestron CG5 advanced GT - Ziel eq3.2 AR
WebCam ASI120MM ASI120MC
Torretta Baader MaxBright + coppie SP32 mm - FF19 tecnosky - erfle15 TS - kellner 10
altri oculari Pl25 - SP9.7 - Planetary 8 - Or6
http://www.astrobin.com/users/Mikk/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2014, 8:15 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Volevi dire accorciare, Mikk? :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2014, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 luglio 2011, 12:32
Messaggi: 137
Località: Ischia (NA)
Volevo dire allungare Davide, parlo di tempi di ripresa non di tempi di esposizione :wink: ...forse però l'espressione non è stata felice :D

Ho notato che voyager75 possiede la ASI, se riprendi a risoluzione un po più bassa (magari sei interessato alla ripresa di qualche particolare e non hai bisogno di riprendere vaste zone) e non alla massima consentita, aumenteranno anche i FPS che puoi riprendere.

Il fuoco mi sembra corretto guardando le prime due immagini, comunque in effetti sulla luna, specie quando il seeing non è dei migliori, non è semplicissimo andare a fuoco correttamente.

_________________
Michele Di Costanzo

SCT C8 - Mak 127 celestron - acro 102/1000 vixen - apo 70/420 ed tecnosky - acro 70/500 skywatcher
Montatura Celestron CG5 advanced GT - Ziel eq3.2 AR
WebCam ASI120MM ASI120MC
Torretta Baader MaxBright + coppie SP32 mm - FF19 tecnosky - erfle15 TS - kellner 10
altri oculari Pl25 - SP9.7 - Planetary 8 - Or6
http://www.astrobin.com/users/Mikk/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2014, 8:34 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie per la precisazione.
Credo che Gaetano voglia aumentare gli FPS per cercare di freezare il seeing, più che per avere più frames (che sulla Luna, la loro quantità ho sempre saputo non essere fondamentale).

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2014, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 luglio 2011, 12:32
Messaggi: 137
Località: Ischia (NA)
Di niente, Davide.

Ripeto, il numero di FPS dipende dall'esposizione, se intende "congelare" il seeing basta riprendere con tempi di esposizione più brevi (e come conseguenza si riprenderanno anche più frames). Se si aumenta il numero dei FPS senza tener conto di quanto è stato impostato per i tempi di esposizione il programma imposterà la ripresa con i massimo dei FPS che può riprendere (almeno credo) per il tempo di esposizione settato. Infatti sharcap consente di impostare come valore dei FPS "infinito" salvo poi riprenderne il numero consentito in funzione del tempo di esposizione settato.
Se intende invece avere a disposizione un numero maggiore di frames da elaborare allora, a parità di altre condizioni, o fa un filmato più lungo o abbassa la risoluzione del filmato tenendo conto che una risoluzione maggiore consente soltanto di riprendere una porzione più vasta di superficie.

_________________
Michele Di Costanzo

SCT C8 - Mak 127 celestron - acro 102/1000 vixen - apo 70/420 ed tecnosky - acro 70/500 skywatcher
Montatura Celestron CG5 advanced GT - Ziel eq3.2 AR
WebCam ASI120MM ASI120MC
Torretta Baader MaxBright + coppie SP32 mm - FF19 tecnosky - erfle15 TS - kellner 10
altri oculari Pl25 - SP9.7 - Planetary 8 - Or6
http://www.astrobin.com/users/Mikk/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2014, 14:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comunque belle Gaetano, non vengo spesso in questa sezione e noto con piacere che sei passato al sc e che lo stai spremendo per bene :D

Come dice Mikk prova a ridurre l'area di ripresa, soprattutto sui pianeti bastano 640x480 e vedi come s'impennano i fps :thumbup:

Un salutone one one, e tanti cieli sereni :wave:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010