1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 23:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno R di ieri sera
MessaggioInviato: venerdì 13 giugno 2014, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'ultima cosa che voglio è farti credere ......
Avrai di certo da credere a qualcuno che sta più su di me .

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno R di ieri sera
MessaggioInviato: venerdì 13 giugno 2014, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
IO credo a queste immagini, stammi bene. :please: :please: :please: :please: :please:

Qui non c'era il lampione pero'!!! :look: :look: :look: :look: :look:


Allegati:
saturno.jpg
saturno.jpg [ 25.64 KiB | Osservato 1490 volte ]

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno R di ieri sera
MessaggioInviato: venerdì 13 giugno 2014, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti piace vincere facile....
ha il pianeta allo zenith!

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno R di ieri sera
MessaggioInviato: venerdì 13 giugno 2014, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
30°, con 30Cm.
:wave: :wave: :wave: :wave: :wave: :wave:


Allegati:
Saturnoo.jpg
Saturnoo.jpg [ 69.12 KiB | Osservato 1484 volte ]

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno R di ieri sera
MessaggioInviato: venerdì 13 giugno 2014, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1346
Località: Bolzano
Marco.Guidi ha scritto:
È quello che auspico anch'io...


:thumbup:
Ottimo ... Vedi di strizzarlo come il tuo vecchio C14... Seeing permettendo si intende ...

Saluti

Vince.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno R di ieri sera
MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2014, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Angelo Gentile ha scritto:
30°, con 30Cm.
:wave: :wave: :wave: :wave: :wave: :wave:


Conosco bene le immagini di Andrea e lui sa benissimo cosa io pensi di lui cioè che è uno dei migliori imager italiani;
ma fammi capire ,con queste immagini cosa vorresti dimostrare? hanno una risoluzione sopra il secondo/arco ben al di sopra del potere risolutivo di un 12'' ,la Enke non è nemmeno visibile o a malapena sempre che non sia un artefatto perché h una forma molto strana.
Mi sa che sarà una lunga discussione sempre che tu abbia dei dati reali per sostenere al tua tesi.
Vi mostro anche il miglior frame,purtroppo così erano molto pochi


Allegati:
Sat best frame.jpg
Sat best frame.jpg [ 130.53 KiB | Osservato 1447 volte ]

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2014, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccoti la stessa immagine con un elaborazione mirata.
E' inutile dire altro, tanto ora inizierai a tirare fuori i numeri, i valori matematici, gli arco secondi, ecc...ecc...
Ti sto' solo dimostrando che con un diametro inferiore, con i lampioni, tetti, case si fanno immagini di tutto rispetto, con tanto di dettagli a portata di esperienza elaborativa, bravura nel setup, costanza e dedizione nel cercare quel dettaglio che sfuggia a molti con diametri nettamente superiori.
Come vedi la encke prosegue per bene da entrambe le parti, e che anche la cassini è nera pece in prossimità del globo mentre la tua e' slavata.

La tua liberta' di espressione, e anche la mia liberta' di contradizione sulle imamgini che non rientrano nella mia ottica
visiva, e di come mi vengono poste.
Siamo su un Forum, e posso nella liberta' di espressione dire cio 'che desidero, nel rispetto della tua persona e di chi ci circonda.


Allegati:
Saturno 1.jpg
Saturno 1.jpg [ 118.15 KiB | Osservato 1434 volte ]

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2014, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Abbi pazienza Angelo,qui nesuno ti ha detto che non puoi sprimere iltuo pensiero,perô, io non ho scritto che ho fatto l'immagine dell'anno ne ho fatto confronti con altre immagini ,tu porti a confronto un Saturno senza dire chi é l'autore ne ei dati sull'immagine non spiegando come é stata ottenuta.Poi mi evi spiegare perché l'anello é cosî definito ed il globo cosî impastato, disponibile si,sprovveduto no.
Sui numeri e le formule dovrai fartene una ragione ,la risoluzione e le dimensioni angolari non me le sono inventate io.
Hai il raw dell'immagine che hai postato?io il mio da mettee a disposizione ce l'ho,spero sia altrettanto per te,sennô la finiamo qui che tanto le nostre idee le abbiamo esposte abbondantemente e annoieremmo chi ci legge.
Fammi sapere

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2014, 3:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 2:57
Messaggi: 281
Località: Monteporzio Catone
Angelo, ti voglio bene ... ma ti chiedo , che roba fumi ?? ( chiaramente in modo scherzoso,non volermene ) .
Io alle volte ,leggendoti , non riesco a capirti : dici che il pianeta è tutto impastato ... io non lo vedo,ma forse è colpa mia. Meglio con i diametri piccoli ??... bè dipende da dove si usano e come si usano . Vedi la divisione di Enke ?? ... a me non lo sembra . Prova a guardare bene le anse dove vedi o ti sembra di vederla .. sul lato destro . A me sembra più dei frame , che sbordando con la cassini , nella somma finale ,abbiano tirato fuori con i filtri quella ipotetica divisione . Un abbraccio :wink:

_________________
Best Regards

Maurizio Caponera


Strumenti:
Celestron C11

Oculari:Zeiss Abbe II,Pentax,Nagler,Barlow Zeiss 2-4X , Zwo asi 290mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2014, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Angelo, ti voglo bene anch'io, ma mi chiedo pure io che roba fumi... :shock: :lol:

Sei sicuro che il tuo atteggiamento nei confronti dell'autore del topic sia comprensibile dall'esterno ? Ovvero da noi utenti del forum ?

Belle immagini comunque, reggono il passo del miglior visuale ! :wink:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010