1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 19:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno - 30/5/2014
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2014, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
mi potrei perdere qualche WOS

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno - 30/5/2014
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2014, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ah ok, questo lo comprendo :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno - 30/5/2014
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2014, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
si, c'è la questione dei wos.
c'è solo una cosa che non mi convince troppo (riprendendo anche dall'altra discussione).
secondo me (corregetemi pero', eh! :D) non ha questo gran senso sommare 4 immagini derotate, non credo (almeno a livello teorico) che si possa ottenere un grandissimo miglioramento.
credo invece che derotare i 4 filmati ed usarli come un unico grande "serbatotio" di frames da cui estrarre i migliori possa, invece, dare un miglioramento evidentissimo, no?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno - 30/5/2014
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2014, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh, comunque sommi il meglio del meglio in entrambi i casi, basta effettuare tutte le elaborazioni "non lineari" dopo, no?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno - 30/5/2014
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2014, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13020
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Su Saturno, essendo meno luminoso degli altri pianeti, si riescono a prendere meno frame. Quindi si sceglie la strada o di prendere pochi frame ed avere un'immagine più nitida o di aumentare il gain, ma l'immagine diventa molto rumorosa. In ogni caso il numero di frame a disposizione è poco per avere una buona elaborazione con poco rumore. Per questo si sceglie la strada di prendere più filmati per aumentare il numero di frame a disposizione in sede elaborativa. Mi sembra di ricordare che Saturno sia stato il primo pianeta su cui è stata applicata la derotazione proprio per questo motivo.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno - 30/5/2014
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2014, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
il meglio del meglio dei 4 casi "singoli" (per esempio) non è detto che sia il meglio del meglio del meglio dei 4 casi messi insieme, ovviamente no?

addirittura rischi di peggiorare il risultato finale!
e la cosa non è nemmeno improbabile facendo filmati mediamente lunghi, la possibilità che in uno dei quattro il seeing sia scarso credo sia abbastanza elevato.

spero di essermi spiegato :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno - 30/5/2014
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2014, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se non ti preoccupi dei WOS, puoi riprendere Saturno per un'ora di fila e sommare tutto tranquillamente senza per questo perdere alcun dettaglio: la derotazione non è strettamente necessaria, imho, proprio perché non ha dettagli lungo la longitudine (a meno che non sia così inclinato da mostrare l'esagono, qualcuno tempo fa sembrava essere riuscito a fotografare qualcosa da quelle parti, ma non era proprio chiarissimo che non fosse semplicemente un artefatto).

Capito antò, è giusto, però non so dopo quanti milioni il frame il SW di stacking ti manda a ca**re :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno - 30/5/2014
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2014, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
eh... ma il problema è che su saturno i frames sono sempre pochi ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno - 30/5/2014
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2014, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
La derotazione di un filmato con decine di migliaia di frame ci impiega una vita.
A parte questo se vado a derotare un filmato Y800 da debayerizzare ripreso con la camera a colori, il filmato finale derotato esce in negativo ed è inservibile.
Credo che la derotazione dei filmati sia adatta per avi mono.

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno - 30/5/2014
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2014, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La debayerizzazione è per forza precedente alla derotazione!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010