1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 23:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 dicembre 2006, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
)Ciao Tiziano,i tuoi lavori sono sempre eccezionali e non solo perche' riprendi da Bkk (anche se conta tanto :lol: )
comunque questo e' il tuo lavoro venuto "peggio" 8)

ah...vedi di cambiare l'Avatar che ogni volta che lo guardo mi escono gli occhi dalle orbite e dopo faccio fatica a reinserirli 8)
posso chiederti una cosa?
non e' che si puo' avere la foto in formato originale del tuo mostruoso avatar?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 dicembre 2006, 0:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma certo, eccoti il giove dell'avatar in formato originale
http://forum.astrofili.org/userpix/36_20060527_1533_oliv_2.jpg

grazie e ciao
Tiziano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 dicembre 2006, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
ho completato la scheda dove si vede un white spot nella banda equatoriale sud.
E' il primo che riesco a vedere quest'anno.
http://forum.astrofili.org/userpix/36_20061215_2154_oliv_1.jpg
Cieli sereni

Tiziano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 dicembre 2006, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
:shock: Trasparenza 8/10, seeing 7/10 :shock:
Hai una stanza libera che vengo a trovarti? :D

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 dicembre 2006, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima scheda Tiziano. Visibilissma la WOS praticamente al meridiano.
C'è da dire, a valorizzare le belle immagini di Tiziano, che il cielo è importante
come ben dichiarato da Tiziano stesso ma è indubbia la qualità delle elaborazioni.
Io stesso ho notato i cambiamenti fatti da quando ho iniziato mesi fa e mi
rendo sempre più conto che le capacità nell'elaborazione oltre a tutte gli
altri fattori da tenere sotto controllo, vedi collimazione/cielo/vibrazioni/artefatti
e chi più ne ha più ne metta, sono fondamentali per ottenere belle immagini
ricche di informazioni come questa e altre che ci proprone il buon Tiziano.
Ottimo anche il risultato su quegli artefatti nell'anelllo A che qui non si
vedono.

Anto

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 dicembre 2006, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
X Angelo: ho due camere da letto libere, possibile che non ci sia nessuno che fa le ferie in thailandia?

X Anto: sono sempre piu' convinto che l'elaborazione migliore e' quella minimalista. La seconda imagine ha avuto una maschera sfocata ed un pizzico di wavelet, la terza solo 1 maschera sfocata + filtro adattivo. Se la base e' buona non serve altro, se non e' buona inutile insistere, escono solo dei pastrocchi. Ho provato tante strade, ma alla fine arrivo sempre allo stesso risultato.

Grazie a entrambri e

BUON NATALE
a tutto il forum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 dicembre 2006, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Tiziano per il valido apporto sulla elaborazione minimalista per la
quale mi sto sempre più armando ad usare. Ovviamente la base di partenza
è la regola.

P.S.: Quasi quasi ci faccio un pensierino....ti porto un pò di roba nostrana
da mangiare all'ultimo dell'anno e qualche buon botto...così non salgo nemmeno
in aereo :lol:

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 dicembre 2006, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tizianobkk ha scritto:
X Angelo: ho due camere da letto libere, possibile che non ci sia nessuno che fa le ferie in thailandia?

Se la prossima estate non ho cantieri in giro, ci faccio seriamente un pensierino. 8)
Tizianobkk ha scritto:
Grazie a entrambri e

BUON NATALE
a tutto il forum

Buon Natale anche a te. :)

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 dicembre 2006, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Angelo, l'estate non e' la stagione buona, ci sono i monsoni.
Possiamo solo chiaccherare d'astronomia.
Ciao
Tiziano

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 dicembre 2006, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Monsoni? Ma quelli non dovrebbero arrivare a settembre?

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010