1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 22:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 20 aprile 2014, 10:20 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Raf, complimenti per la bellissima immagine.

Quella sera ero a pochi km dalle tue parti (a Pian dell'Armà) in diretta telefonica con kappotto che osservava la Luna con un 25 da Milano.
Il seeing era fantastico sia da me che da lui!
Ho collimato come non mai a 880x e osservato (senza che si muovesse nulla) allo stesso ingrandimento, e Vincenzo è arrivato a osservare tranquillamente la Rima Calippus (minuscola).

È stato un pre-nottata fantastico!
Ma possibile che a un centinaio di km di distanza fosse peggiore che da me e lui?
Il seeing lo descrivi addirittura "a tratti buono". Da me era "colossale" se posso esagerare! :D
Un dono durato praticamente tutta la notte...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 21 aprile 2014, 10:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Grandissima ripresa RAF. Come sai non sono un Lunatico...ma basta davvero guardare un poco in giro per capire cosa cavolo sei riuscito a fare ! Senti posta uno spezzone di filmato, così fai capire meglio le condizioni di seeing che avevi. Se è come penso forse l'hai anche sopravvalutato....vediamo un po.
Ema


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 aprile 2014, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davidem27 ha scritto:
Ma possibile che a un centinaio di km di distanza fosse peggiore che da me e lui?
Il seeing lo descrivi addirittura "a tratti buono". Da me era "colossale" se posso esagerare! :D
Un dono durato praticamente tutta la notte...

Innanzi tutto grazie anche a te per il commento.
Veniamo invece alla citazione.
Come ben sai il seeing va e viene ma soprattutto è soggetto anche a situazioni micro ambientali. Detto questo il seeing non era male. Anzi ho aveto buoni momenti che mi hanno fatto davvero apprezzare sia il nuovo telescopio che  la serata. Se tu eri ad osservare quella sera ti sarai anche accorto delle inamovibili velature presenti nel cielo.
Ti racconto quindi come è andata la mia serata.
Dopo aver fatto i soliti km di sterrato fra buche allucinanti, arrivo in cima e tutto era velato. Intravedevo la luna dietro le nubi e quindi speranzoso smonto tutto il setup dalla macchina e lo scarico per terra. Poi ad un tratto mi viene in mente che se non vedevo le stelle...bhe non potevo fare alcun allineamento! Non ero più in equatoriale ma in altazimutale!!!! Così disperato aspetto 20 minuti ma niente. Allora rimetto tutto in macchina e nel frattempo ero al telefono sia con Ema, che può confermare, che con Carmelo che dopo aver visto le sue mappe mi consiglia di andar via.
Mi viene una giusta illuminazione. Dato che per la bimba ed altro non riuscivo a casa neanche ad aver momenti per elaborare, decido che ormai ero in cima ad un monte, solo e tranquillo. Apro il portatile ed inizio ad elaborare alcuni files della sera prima. Dopo circa mezz'ora che ero preso con il procesing, alzo gli occhi e vedo delle stelle!!!!! Evvaiii! La luna ha avuto PER TUTTA LA SESSIONE il classico alone tondo intorno...dovuto alle velature ad alta quota. Ma potevo però provare il telescopio.
Fatto questo preambolo non capisco Davide se è la mia immagine che tu non valuti all'altezza del seeing che tu pensi ci fosse o se non credi alla mia valutazione. In quest'ultimo caso ti dico già che ci sono files con punte più costanti e quindi migliori di questo. Aggiungo, come ben sai, che sono sempre stato uno dei pochissimi ad aver SEMPRE espresso il seeing nelle mie schede e questo da più di un decennio ormai. Tuttavia se qualcuno ha dei dubbi sulle valutazioni....ho già risolto adattandomi a tutti gli altri. Non scriverò più il seeing. Così, se volete commentare le mie immagini, dovrete solo valutare ciò che pubblico e nulla più.
Un saluto,
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 aprile 2014, 18:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
....più che altro 100 km non sono pochi. Mi sembra piu' che plausibile e normale una differenza di uno-due punti. Senza considerare il seeing locale: quello può variare anche a 100 metri di distanza.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 aprile 2014, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bhe se "colossale" è 10/10...chissà se lo vedrò mai nella mia vita...vi dirò che se riuscissi a portare il setup a Cienfuegos...li troverei forse i 10/10.
Il mio seeing nel migliore dei files era sui 7/10 ma senza una totale stabilità. Considerate che i miei files sono al massimo di 40sec per ovviare al meglio la rotazione di campo. In quella che è una delle migliori riprese ho fatto scegliere il 40% dei frames perchè gli altri con autostakkert2 erano troppo bassi!!!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010