1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 10:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2014, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
emadeg72 ha scritto:
Ma che spettacolo Raf! Sembra di sorvolare la superficie a bordo di un astronave!! I giochi di luci, ombre, chiaroscuri, nonchè la risoluzione, sono assolutamente al top. Non sono un appassionato di riprese lunari, ma mi stai facendo venire voglia!! Probabilmente i 18" sulla Luna si sentono ancora di più....ma non ricordo di aver visto in giro robe simili. Forse Mike o poco altro....ma ti ripeto non seguo costantemente le riprese lunari.
Tra l'altro riflettevo su un particolare: contrariamente ai Pianeti dove c'è una opposizione all'anno, o ogni due....sulla Luna ce ne sono un paio al mese. Quindi produrre immagini al top mondiale (credo io...ma gli esperti lunatici ti confermeranno probabilmente la mia impressione) come la tua è ancora più difficile, perchè c'è molta piu' "concorrenza".
Attendo con ansia le altre riprese, ma se il buongiorno si vede dal mattino.....
Eccellente, bravissimo Raf !!
Ema

Grazie per le parole Ema. In effetti l'immagine ha sorpresa anche me quando ho tirato su i wavelet! L'effetto sorvolo è stata una piacevole sorpresa. L'immagine originale è anche il 90% e quindi l'effetto era maggiore. Magari cerco comunque di ridurla per farla stare nei 1200px richiesti per la pubblicazione su astrofili.
Per quanto riguarda la "concorrenza"...si in effetti chiunque può riprendere la luna in molti giorni al mese per praticamente tutto l'anno...a parte gli estivi quando è più bassa ma anche in quel caso si riesce a fare eccellenti riprese...seeing permettendo.
Grazie ancora.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2014, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
Davvero eccellente, Raf!
Proverei con un pelo, ma davvero un pelo, di maschera di contrasto a ravvivare tutta quella scala di morbidi grigi,
dato che c'è totale assenza di bianchi. Secondo me non guasterebbe, anche perché allargheresti un poco di più la
dinamica e la scala dei grigi.
Un caro saluto,

Danilo Pivato

P.S. Ho fatto una piccola prova sulla tua immagine, se mi dai l'ok mostro il risultato



Innanzi tutto grazie anche a te Danilo.
Per quanto riguarda il contrasto, in realtà avrei una decina di immagini con prove di ogni tipo...ma alla fine mi piaceva mantenere il più pulito possibile l'immagine. Con una maschera di contrasto, dipende poi con quale raggio ed interazione, rischiavo di far venire un pelino di rumore...e non mi piaceva l'idea. Considera che ho un portatile con monitor a led che mi sta creando non pochi problemi sia per la luminosità che per i contrasti. Evidenzia ogni minima sbavatura...un casino.
Per quanto riguarda la tua prova, sono felice se la pubblichi. Del resto lo faccio spesso anch'io con gli altri e condividere con te metodi elaborativi non può che essere positivo.
Manda così guardo anch'io il tuo risultato. Se vuoi ti mando direttamente il RAW così puoi partire da zero...dimmi tu.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2014, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
Che dire: uno spettacolo!

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2014, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Raf, lo faccio volentieri anche se poi scivoliamo soltanto sulle impressioni e sui gusti personali (sperando poi di
avere una taratura dei rispettivi monitor allineata), dato che la ripresa è davvero meritevole.
Provo ad accostarle entrambe, alle stessa identica risoluzione (1200px imposta dal forum), forse le differenze
appariranno meglio visibili, così rendiamo grazia anche a chi non è in grado di vederla dall'altro link, perché lo
scatto merita davvero di esser visto:

Allegato:
Commento file: elaborato
originale.jpg
originale.jpg [ 112.5 KiB | Osservato 1113 volte ]


Allegato:
elaborato.jpg
elaborato.jpg [ 134.12 KiB | Osservato 1113 volte ]


sull'elaborato ho alzato le alte luci ed espanso un poco più la dinamica dei toni: ora ci dovrebbero essere anche i
bianchi, non saturi, e i neri delle ombre. Ho contenuto il rumore fin dove possibile, però con la 2a compressione
di nuovo in jpg, alla fine c'è stato qualche passaggio di troppo.
Un caro saluto e ancora complimenti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2014, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15833
Località: (Bs)
Bravo, Raf! :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2014, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Barpm ha scritto:
Che dire: uno spettacolo!


Grazie davvero...
Ora dedicherò il tempo anche a riprese migliori :wink:
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2014, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
...cut...

sull'elaborato ho alzato le alte luci ed espanso un poco più la dinamica dei toni: ora ci dovrebbero essere anche i
bianchi, non saturi, e i neri delle ombre. Ho contenuto il rumore fin dove possibile, però con la 2a compressione
di nuovo in jpg, alla fine c'è stato qualche passaggio di troppo.
Un caro saluto e ancora complimenti,

Danilo Pivato


Che dire Danilo...
Avevo voluto lasciare la morbidezza e livello del file originale...tuttavia onestamente il tuo risultato mi piace molto.
Ora sono su un altro portatile e la tua versione è davvero ottima e sempre molto contenuta nel rumore.
Alla fine hai praticamente alzato l'esposizione?
Detto questo vorrei davvero trovare un sito di riferimento per calibrare i monitor. Sul mio personale ho dovuto ieri sera abbassare la luminosità dello schermo nelle impostazioni grafiche ed anche un pò di contrasto. Tuttavia sembra non essere sufficiente.
Anzi...se conosci qualche sito...sarebbe utile settare i colori, luminosità, ecc.
Ancora grazie per il tuo contributo che risulta essere ancor più esaltante.
Sti cavolo di monitor... :uhm:
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2014, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ippogrifo ha scritto:
Bravo, Raf! :ook:


Grazie Ippo!!!!!!!!!!!!!!
:D :D :D
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2014, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Raf ha scritto:

Che dire Danilo...
Avevo voluto lasciare la morbidezza e livello del file originale...tuttavia onestamente il tuo risultato mi piace molto.
Ora sono su un altro portatile e la tua versione è davvero ottima e sempre molto contenuta nel rumore.
Alla fine hai praticamente alzato l'esposizione?
Detto questo vorrei davvero trovare un sito di riferimento per calibrare i monitor. Sul mio personale ho dovuto ieri
sera abbassare la luminosità dello schermo nelle impostazioni grafiche ed anche un pò di contrasto. Tuttavia sembra
non essere sufficiente.
Anzi...se conosci qualche sito...sarebbe utile settare i colori, luminosità, ecc.
Ancora grazie per il tuo contributo che risulta essere ancor più esaltante.
Sti cavolo di monitor... :uhm:
Raf



Ciao Raf,

scusami del ritardo! :oops:
L'intervento che ho apportato sopra il tuo file è stato semplicemente quello di equilibrare la scala dei grigi, rispettando
le tonalità del bianco e del nero. La prima versione, per come appariva sul mio monitor, era discretamente piatta, e per piatto
intendevo con totale assenza di bianchi e neri (cielo a parte). Qualsiasi foto in b/n che si rispetti deve, a meno di casi particolarissimi,
rispettare il canone della presenza (obbligata) di bianchi e neri puri con, in mezzo, tutta la scala dei 253 livelli di grigi, e la Luna
non fa eccezioni, tutt'altro.

Discorso a parte merita la taratura di base del monitor che deve riguardare la luminosità e il contrasto e le dominanti colore con la capacità
intrinseca dell'hardware del monitor stesso a mantenere nel tempo tali calibrazioni: è questa la nota dolente che fa la differenza!
Purtroppo i notebook non sono dotati di monitor affidabili e calibrabili. Il consiglio che posso darti è di elaborare sempre su un monitor di
provata qualità, la più alta possibile.
Personalmente parto dal presupposto che per giungere ad ottenere ottime immagini con enormi sacrifici e dispendi di energie, denaro
e tempo, non vale la candela vedersi ridurre tutto il lavoro da schermi inefficienti e non all'altezza dei propri risultati, perché anche il monitor
fa parte della catena di tutto il sistema di ripresa: e spesso non ci si pensa.
Un monitor di qualità farà sempre la differenza.
Sistemi generici sulla taratura degli schermi non ne conosco, in quanto nei monitor che possiedo sono inglobati sia le sonde che i programmi
per la corretta equilibratura.
Un caro saluto e sempre in gamba!

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2014, 16:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Raf l'immagine è molto buona e devo dire che rende meglio in quella di Danilo.
Però noto una cosa sul bordo lunare (e a dir il vero mi da la sensazione su tutta l'immagine). Cioè che è doppio. Il bordo ha un alone debole come se fosse sdoppiato e che alcuni frames non siano stati messi a registro. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010