1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 8:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: sole lunt35, 14 aprile
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2014, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
Si, è un peccato per quelle righe che rovinano una bella immagine.

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sole lunt35, 14 aprile
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2014, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
si, è un peccato ma temo non ci sia soluzione, se non cambiare camera....

@simone: qgvideo non registra le impostazioni in un file... comunque ero bassissimo, poche unità per cento.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sole lunt35, 14 aprile
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2014, 20:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Bene TuvoK ottimo e abbondante
Continua.

:crazy:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sole lunt35, 14 aprile
MessaggioInviato: giovedì 17 aprile 2014, 7:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le bande che si manifestano con le riprese del sole sono anelli di newton, il fenomeno si può contenere inclinando la camera, si verifica più o meno con tutti i sensori.
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sole lunt35, 14 aprile
MessaggioInviato: giovedì 17 aprile 2014, 7:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
mmm zondran... molto interessante la questione dell'inclinazione della camera.
in realtà la camera non era certo in asse perfetto perchè per focheggiare sono costretto ad estrarre il diagonale (e anche la camera dal fok) e quando serro non sono a battuta ne' il diagonale ne' la camera... quindi potrei averli indotti io a causa di cio'?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sole lunt35, 14 aprile
MessaggioInviato: giovedì 17 aprile 2014, 7:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il problema non è che la camera non sia parallela, anzi è proprio quello che non va, bisogna proprio inclianre la camera, sui vari forum di oltre oceano ho visto che fanno proprio uso di speciali adattatori per inclinare le camere.
spero non vada contro le regole del forum il link qui sotto a youtube
https://www.youtube.com/watch?v=MFLmdthq1nM
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sole lunt35, 14 aprile
MessaggioInviato: giovedì 17 aprile 2014, 7:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
purtroppo non posso vedere youtube da qua, lo vedro' stasera.
pero' penso che se il problema dall'angolo che forma la camera con l'asse ottico, allora ho sicuramente margini di miglioramento, a meno che (ma mi sembrerebbe strano) il problema si manifesta solo ad angolo zero e basta un angolo qualsiasi per eliminarlo ;)
io sicuramente stavo fuori asse (anche se non è possibile quantificare l'angolo) e sicuramente ho la possibilità di variare questo benedetto angolo (l'unica cosa che non sono in grado di fare, ora, è annullarlo :D)
appena possibile faro' un po' di prove :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010