1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 7:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: immagini Cak - colorazione ....
MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2014, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Miyro ha scritto:
se leggi bene il mio post,uso il termine gradevole...

Paolo, ho letto tutta questa discussione ed ho espresso il mio parere in generale, senza rispondere a qualcuno nello specifico.

Vincenzo22 ha scritto:
Mi pare tu non abbia letto bene gli interventi...

Ti garantisco Vincenzo che ho letto tutti gli interventi con grande attenzione.

Vincenzo22 ha scritto:
Cmq quanto dici non aggiunge proprio nulla alla discussione, visto che non è mai stato messo in dubbio il fatto che il wl sia meglio del colorato .. Anzi ...
La miglior valenza e la minor perdita di informazione delle immagini in BW è cosa assodata almeno tra quanti sin qui intervenuti ....
Il punto era prorpio un discorso estetico, che però fosse un minimo "accettabile" ...
Pur nei limiti del fatto che "accettabile" non è certo un dato oggettivo ...

Ogni intervento aggiunge qualche cosa ad una discussione, per definizione. Quello che non capisco è proprio il fatto che si stia cercando il "colore giusto" in una ripresa che colore non ha. Se la si vuole colorare artificialmente ogni colore è "giusto", anche il verde pistacchio.

Vincenzo22 ha scritto:
Il discorso poi, dei coni e dei bastoncelli, e del loro rispettivo numero , ha ben poco a che vedere con le post-elaborazioni a computer ...

A mio parere ti sbagli perché alla fine della catena, dopo tutte le tue elaborazioni al PC, ogni immagine viene vista con gli occhi ed è un fatto oggettivo che l'occhio umano distingua meglio i dettagli monocromatici proprio per la sua fisiologia.

reynolds ha scritto:
Il discorso iniziale avviato con il mio topic con la foto blu era quello di cercare di avvicinarsi il più possibile alla realtà, ed a quanto mi risulta la tonalità che si dovrebbe vedere con l'occhio umano è vicina al violetto-blu.

La realtà del soggetto (il Sole) è un'emissione in continuum. Al limite puoi tentare di avvicinarti al colore restituito dal filtro, solo che l'occhio ne percepisce una piccola parte (tant'è che come avete detto giustamente non si vede quasi nulla) mentre il CCD monocromatico visualizza anche una buona parte di luce ultravioletta. Ma se questo è l'intento come mai la maggioranza degli astrofili non dipinge le immagini del Sole in H alfa di un rosso cupo e quelle in luce bianca con filtro continuum in verde pisello? A mio parere sono solo mode.

reynolds ha scritto:
I bastoncelli dell'occhio saranno più sensibili al bianco e nero che al colore, no lo so per certo, ma allora nel planetario a cosa serve riprendere i tre canali RGB con camere monocromatiche per poi trarne una foto a colori?

Beh, c'è una bella differenza tra acquisire tre immagini con filtri colorati di rosso, verde e blu e ricomporre una tricromia (cosa che viene fatta da qualunque fotocamera o telecamera a colori peraltro) e colorare in modo arbitrario una singola immagine monocromatica. Nel primo caso si mostrano i colori del soggetto, nel secondo si passa una mano di vernice su una foto in bianco e nero.

reynolds ha scritto:
Secondo me è questione solo di punti di vista, ma non c'è nessuna regola scritta per postare foto in BN oppure a colori.

Concordo, sono punti di vista. Se è vero che non c'è alcuna regola che impone di presentare le fotografie monocromatiche in bianco e nero (ed io non voglio imporlo, esprimevo solo il mio parere), trovo difficile voler codificare il "colore giusto" con cui dipingere tali immagini.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010