1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 22:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 35 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2014, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Tuvok,
intanto complimenti per l'immagine. Volevo sono ricordarti un trucchetto per recuperare in parte la messa a fuoco con PS:
1- duplica il livello
2- sul livello duplicato Filtri-> accentua passaggio -> raggio max 1 pixel
3 - metodo di fusione Sovrapponi.

Eventualmente puoi regolare con le curve il contrasto del livello duplicato (lo vedi totalmente grigio) per aumentare il dettaglio della superficie solare.
Nell'immagine che ho provato ad ottenere ho anche cercato di contrastare maggiormente il bordo solare.
Spero sia di tuo gradimento.

Matteo


Allegati:
green Tuvok mod.jpg
green Tuvok mod.jpg [ 306.33 KiB | Osservato 1020 volte ]

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2014, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tuvok ha scritto:
...questo è il verde...
Allegato:
verde.jpg

Perché il verde? Non sarebbe meglio estrarre il solo rosso visto che dovrebbe avere un rapporto S/R molto migliore e che probabilmente ti permetterebbe tempi di posa assai più brevi? Se vuoi poi potrai dipingerlo con i colori di moda quest'anno.

Se hai un sacco do Osvald mettiti sotto quello: scherma quanto un panno nero, ma non ti fa cuocere.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2014, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh, sì, col fuoco ti devi impegnare di più :D (interessante la riparazione proposta da Matteo, tienine conto)
Ma fai il mosaico e poi riduci? non vale!


PS: green è l'inglese per verde :roll: :mrgreen: Ma che c'entra il verde con l'h-alpha??

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2014, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
@turi: se prendo il lunt60 la prima cosa che faro' sarà rimettere in uso il fok elettrico ;)

@matteo: grazie mille, davvero interessante

@ivadlo: il rosso è completamente saturo, volevo riprendere le protuberanze esterne (che si intravedono nell'rgb) e mi sono ritrovato questo verde che mi sembrava interessante :D

@andrea: il green si chiama green perchè credevo si dtare salvando il canale verde e invece avevo salvato l'rgb :D... e allora quando poi sono riuscito a salvare il solo G l'ho chiamato verde :lol:, p.s. non l'ho ridotto

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2014, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Infatti il problema maggiore è mettere a fuoco. Avevo una scatola di cartone ma non bastava. Poi essendo da solo non riuscivo a vedere lo schermo del computer e mettere a fuoco contemporaneamente. Ci vorrebbe il fuocheggiatore elettrico. Non ci posso mettere quelo delo S.C. perchè non ho abbastanza backfocus sul rifrattore.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2014, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
io, come dicevo, ho risolto facendomi aiutare da mio figlio.
riesco (piu' o meno) a fuocheggiare restando sotto la coperta, ma non riesco, poi, a serrare il bulloncino... e qua interviene mio figlio :D
ma si capisce facilmente che non non può essere proprio quella che si chiama operazione di altissima precisione!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2014, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sa che debbo mettere un motorino al fuocheggiatore.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2014, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
guarda quanti bei filamenti

sul vecchio lunt avevo motorizzato ma era un po' scomodo quando volevo guardare senza pc

ora mentre ho la testa sotto la tenda allungo il braccio e focheggio :P

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2014, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ecco un test sul verde con l'ottimo consiglio di matteo (ma ho fatto raggio 2.0 :oops: )

Allegato:
verdeR20.jpg
verdeR20.jpg [ 161.67 KiB | Osservato 982 volte ]

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2014, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
e questa protuberanzina, come la vedete?

Allegato:
sole_16x 30_03_2014 16_37_24min.jpg
sole_16x 30_03_2014 16_37_24min.jpg [ 195.01 KiB | Osservato 978 volte ]

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 35 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010