1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 16:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2014, 7:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
E' vero che il canale verde è quello che porta la risoluzione, però le cose sono più complesse, anche gli altri due canali contribuiscono in un certo qual modo, altrimenti la risoluzione di una camera a colori sarebbe la metà della corrispondente mono con lo stesso sensore, mentre invece si parla di una risoluzione inferiore di circa il 30%.

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2014, 8:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2010, 17:14
Messaggi: 55
Certo che è più complesso.
Ma semplificando, la risoluzione nei sensori a colori è il 50% di quelli monocromatici. Poi nella formazione dell'immagine finale a colori si recupera un po' di risoluzione applicando degli algoritmi di interpolazione.
Alla fine ti ritroverai una risoluzione che è fra il 30% ed il 50% del corrispondente sensore mono. Sono d'accordo.

Personalmente però preferisco perdere un po' di risoluzione interpolata ma avere un segnale meno rumoroso.

Se ti va, ho fatto un po' di test. Quello linkato sotto è il risultato su di un filmato di 1000 frames, ho fatto scegliere ad AS2 i migliori 250/1000 ed ho applicato solo delle wavelet con Iris. Ci sono i canali R, G, B, l'immagine RGB che AS2 tira fuori dal filmato ed poi ho provato a mettere insieme i 3000frames dei tre canali ed ho lasciato, ancora una volta, che AS2 scegliesse i migliori 250. A me piace sempre di più il G. parlando di Luna ovviamente.

https://imageshack.com/i/1nwlsaj


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2014, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
purtroppo non riesco a vedere la foto, la vedro' stasera da casa.
pero' anche io sto notando (conla asi034mc) che alla fine, quasi quasi, è meglio solo il verde.

tra l'altro ho anche notato, a dispetto del grafico riportato dal costruttore, che il verde è enormemente piu' sensibile degli altri, al punto che se espongo bene nel'rgb "medio", il verde viene sovraesposto (e viceversa, esponendo bene nel verde, sottoespongo gli altri), è normale o la mia camerina è difettosa?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2014, 13:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2010, 17:14
Messaggi: 55
Ciao tuvok,
non credo la tua camera sia difettosa. Però effettivamente lo sbilanciamento della tua sembra particolarmente marcato.
So di qualcuno che bilancia già in frase di ripresa i tre canali in modo diverso dai parametri di default proprio per evitare il problema che tu hai riscontrato.
Ho fatto alcune riprese in pieno giorno ma non ho avuto grossi problemi.
Comunque, è un tipo di test che mi sono ripromesso più volte di fare ma ancora non ho eseguito. Appena ho più informazioni ti dico.

Pasquale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2014, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
grazie Pasquale,
ma in che modo bilanci in fase di ripresa? io ho cercato di farlo (con SharpCam) ma non ci sono riuscito, riesco solo a vedere gli istogrammi separati.
Con firecapture non riesco ad avere un buon feeling....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2014, 18:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2010, 17:14
Messaggi: 55
Ciao Tuvok,
non bilancio in fase di ripresa ma si può fare con Firecapture. Invece Sharpcap l'ho installato un attimo e mi sembra di capire si possa fare andando all'ultima opzione del pannello di destra dove c'è "Filter options" e poi "show", si apre una finestra proprietà e poi vai alla scheda "color". Già provato in questo modo? Non funziona?

Pasquale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2014, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
non trovo "filter option" :?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2014, 18:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2010, 17:14
Messaggi: 55
Guarda qui...


Allegati:
Sharpcap.jpg
Sharpcap.jpg [ 54.76 KiB | Osservato 1626 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2014, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
sul mio non c'è... forse i driver o forse una versione vecchia?

al suo posto c'è "focus simulator"

edit: ho la versione 1.5.0.346, vedo se c'è qualcosa di piu' recente...
edit2: c'è una versione 2 che sto scaricando :D grazie Pasquale :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2014, 20:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2010, 17:14
Messaggi: 55
Di niente :D :D :D
Vai cosi e cieli sereni... :)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010