1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 22:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Venere,con forte turbolenza!!!
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2014, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13004
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho visto anch'io quelle immagini ed in tutta sincerità mi sono fatta la stessa domanda....
Non so proprio risponderti, magari qualcuno che ha maggiore esperienza sui filtri e sui trattamenti potrebbe darci maggiori delucidazioni.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere,con forte turbolenza!!!
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2014, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'argomento filtri su Venere interessa anche a me.
Possiedo il filtro Baader U-Venus, in grado di fare vedere parecchi dettagli su Venere, che tutta via non ero mai riuscito a sfruttare con il mio C 11 Starbright.
Telefonai qualche mese fa a Unitron, ed era presente in negozio l'astrofisico Gianluca Masi, che mi disse che la presenza di una lastra correttrice (C 11, meade, etc) costituiva un grosso problema per il passaggio della banda di questo filtro, che non trova invece nessun ostacolo in strumenti rifrattori, RC, Mewlon, o comunque in tutti gli strumenti senza lastra anteriore.
C' è da dire però che qualcuno c'è riuscito, ancher con un C 14 ed un C 11, però in situazioni di visibilità del pianeta molto migliori di quelle attuali.
La seconda foto di Venere in quell'articolo è mia, ripresa lo scorso autunno, ma non ero riuscito a riprendere dettagli, forse perchè avevo usato un normale W 47.

Avrei dovuto provare prima, verso Luglio, ma a quella data non avevo il filtro...
Riproverò tra qualche mese, quando Venere sarà visibile alla sera.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere,con forte turbolenza!!!
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2014, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13004
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io avevo provato in passato con l'LX200 12", ma senza risultati, poi nel 2012 ho provato con il C9 e usando i filtri UV-Venus e BG12 qualcosa era venuto fuori. Qualche mese dopo la ripresa di Venere con il C9 ho avuto l'occasione di assistere alla conferenza di Daniele Gasparri proprio su Venere e in quell'occasione era venuto fuori proprio il discorso dei trattamenti dell'ottica di alcuni SC che inibiva il passaggio di frequenza di alcuni filtri. Li si parlava prevalentemente dell'UHTC, ma probabilmente anche i trattamenti dei nuovi Celestron potrebbero presentare lo stesso problema.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010