cfm2004 ha scritto:
Non è sempre vero. Per completezza di informazione sarebbe meglio dire che il sistema della derotazione è maggiormente efficace quando il seeing è medio/scarso. In caso di seeing buono non si ha una sostanziale differenza fra il metodo classico e quello derotato. Anzi, a volte, sempre in caso di buon seeing, si perde in nitidezza dei dettagli fini.
No affatto. La derotazione è solo un metodo per integrare un segnale per un tempo più lungo. "Integrare" per più tempo una misura è una tecnica base per mediare il rumore e rinforzare il segnale. E' vera in generale, in qualsiasi ambito sperimentale, e non succede MAI che, mediando dati affetti da rumore, si ottengano risultati peggiori mediando più dati.
Nel caso dell'immaging planetario il rumore viene dal sensore. Quindi integrare per più tempo vale anche nel caso di cattivo seeing (che per inciso non produce più rumore, ma degradando la MTF riduce il segnale). Anche in condizioni di seeing perfetto l'immagine è affetta dal rumore del sensore e più si integra più migliora il rapporto S/N. Raggiungere la risoluzione limite è una espressione che a rigore non ha significato. Quello che ha significato è quanto è il rapporto S/N a diverse risoluzioni vicino al limite.
Nel caso di risultati che perdono di nitidezza con la derotazione, la causa è che la derotazione non è perfetta. Qualcuno evidentemente non derota con WJ oppure ha qualche accorgimento per fare in modo che WJ deroti meglio. Per esempio, cambiando gamma prima di allineare i frames e riportando gamma al valore iniziale dopo, gli algoritmi che trovano i punti corrispondenti possono funzionare meglio. Ma non vi dico che modifiche di gamma bisogna applicare prima e dopo. E' un "segreto"... ha ha ha... A proposito, anche applicare un filtro di Wiener sui frames grezzi prima di sommarli migliora l'allineamento. Qualcuno a denti stretti ha ammesso che lo fa, ma non "si ricorda" quale fosse il filtro.
Ho avanzato l'ipotesi su CN che Peach abbia un suo metodo per derotare, oppure che sappia come ottenere una buona derogazione con WJ. Avete mai visto Peach descrivere come elabora? Io mai. Però dopo il mio intervento su CN, oltre ad alcuni MP (non da Peach) che mi assicuravano che "non ci sono segreti", Peach ha scritto questo.
http://www.damianpeach.com/barbados10rw.htm Sarà una coincidenza. Per me è abbastanza ovvio che una accurata e lunga derogazione può spiegare i risultati "migliori" di alcuni astrofotografi. Che poi sia questo il segreto non mi interessa più di tanto. Mi basta sapere che funziona.