bel disco, come estetica e da stampare in un quadretto preferisco la versione a colori, infatti ho da subito apprezzato la proposta di Alan.
è indubbio però che in monocromatico se le condizioni sono buone si percepiscono più dettagli, o meglio i dettagli son sempre li ma l'occhio/cervello viene distratto meno dai colori

trovo però che la versione negativa non sia solo estetica, ma una versione complementare perchè nel disco positivo/negativo vengono evidenziate meglio formazioni diverse, nel caso poi di dischi interi come i mosaici, tenere positiva la protuberanza e negativo il disco annulla la transizione della cromosfera cosa molto difficile da realizzare normalmente .
detto questo deve piacere e convincere te, non devi conformarti per forza, anzi è proprio sperimentando che escono fuori sorprese

trovo le foto colorate pastelli di Alan bellissime, ma trovo anche mozzafiato le foto mono di Paleske , te ne linko una cosi cadi in depressione e vendi il filtro
http://www.unigraph.de/images/Sonne2013 ... 5mos65.jpg