1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 3:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Giove di capodanno
MessaggioInviato: lunedì 6 gennaio 2014, 17:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 dicembre 2013, 14:53
Messaggi: 34
Buona sera a tutti ed auguri,sono nuovo del forum,mi chiamo matteo scrivo da Piacenza. Nel complimentarmi con Tiziano per le foto di Giove e per la sua stupenda strumentazione,volevo sapere se avesse alcuni suggerimenti da darmi riguardo al "mitico palomar" che ho acquistato qualche tempo fa sul mercato dell'usato ed è ora installato su una montatura stile Urania,degli anni 80...
Grazie anticipatamente!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove di capodanno
MessaggioInviato: lunedì 6 gennaio 2014, 23:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 11 dicembre 2013, 13:35
Messaggi: 85
Località: Mira (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Matteo e benvenuto nel forum!
Riguardo al Palomar (che ora purtroppo mi è morto!!!!) esattamente che cosa vuoi sapere?
io lo comprai usato nel 2000 e l'unico reference che ho è il manuale, che fra l'altro contiene alcune informazioni su come comandarla da remoto, cosa che ho fatto, via seriale.
Io riuscii l'anno scorso a contattare anche uno dei progettisti ma riuscì a darmi solo una copia elettronica del manuale stesso: dettagli sull'elettronica o altro non ne aveva perchè progetto vecchio e ormai dismesso da tempo...
Poi ho scritto un semplice un programmino in C# coi soli comandi tipo "pulse" N S E W, se ti può servire te lo passo.

_________________
"...Così tra questa immensità s'annega il pensier mio: e il naufragar m'è dolce in questo mare." - G. Leopardi
___________________________________________________
strum. fissa: C14 arancione su forcella eq. monobraccio "TITAN" + Televue Powermate 2X + filtri LRGB Astrodon + camera PointGrey Flea3 b/n
da viaggio: Vixen 200SS con coma corrector, Canon EOS400


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove di capodanno
MessaggioInviato: martedì 7 gennaio 2014, 1:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 dicembre 2013, 14:53
Messaggi: 34
Grazie Tiziano per la tua disponibilità! I suggerimenti di cui avrei bisogno sono sostanzialmente due: il primo,che penso sia il più ostico,è su come si possa realizzare un'interfaccia tra pc,camera ccd e palomar,a scopo autoguida ,se non ho interpretato male sei riuscito a remotizzarlo,ma non ho assolutamente idea di come si debba fare perché non ho trovato informazioni a riguardo,per cui ti sarei grato se riuscissi a mandarmi il manuale :D
Infine ti chiedevo,vista la tua esperienza con questo controller,se la presenza di una demoltiplica tra motore e vite senza fine sia assolutamente indispensabile...penso che sarebbe cosa buona prevederla ma ci ho pensato tardi ed ora mi trovo in "presa diretta"...ho comunque utilizzato dei giunti elastici per realizzare l'accoppiamento.
Grazie ancora!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove di capodanno
MessaggioInviato: martedì 7 gennaio 2014, 23:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 11 dicembre 2013, 13:35
Messaggi: 85
Località: Mira (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
no problem Matteo, i forum ci sono per questo!
intanto ti allego il manuale.

io ho fatto lo stesso errore: ho collegato direttamente i motori sanyo denki alle viti s.f.; in realtà usando il microstep ce la fanno, ma a fatica, una demoltiplica sarebbe d'obbligo.
Non so il rapporto di riduzione delle tue corone nè tanto meno la forza richiesta dall'attrito con le viti sf.
Considera che in microstep la coppia dei passo-passo si riduce molto rispetto al passo intero; però il microstep è d'obbligo nella guida e nella correzione.
Tra l'altro non esiste l'accoppiamento perfetto: se decidi di ridurre i giochi e compensare le varie eccentricità ad esempio con una molla che spinge la vite sf sulla corona questo aumenta l'attrito e quindi la coppia necessaria. Sempre meglio una riduzione.

Io l'ho colleagto in remoto via seriale e comandato con un banale programmino; purtroppo il manuale è scarno e l'unica cosa che sono riuscito a fare è dare dei semplici impulsi di 1 step nelle 4 direzioni. Questo mi va bene come aggiustamento grezzo del target visto che faccio hires a 8000 di focale ma è da provare se va bene come autoguida e se sì lo è di sicuro per focali decisamente inferiori.

ti allego anche il programma che gira in windows, e scritto in .NET...devi avere installato il .NET framework 4; se non ce l'hai basta fare un windows update

NB questi messaggi qui sono OT, è meglio se li postiamo in autocostruzione
ciao


Allegati:
AD2000_IT.pdf [321.34 KiB]
Scaricato 7 volte
PalomarControl.rar [23.67 KiB]
Scaricato 5 volte

_________________
"...Così tra questa immensità s'annega il pensier mio: e il naufragar m'è dolce in questo mare." - G. Leopardi
___________________________________________________
strum. fissa: C14 arancione su forcella eq. monobraccio "TITAN" + Televue Powermate 2X + filtri LRGB Astrodon + camera PointGrey Flea3 b/n
da viaggio: Vixen 200SS con coma corrector, Canon EOS400
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010