1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 13:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 30 dicembre 2013, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15791
Località: (Bs)
Bellissimo. Mille complimenti. :wink: :D

Bello il metodo del rapporto Asse Maggiore/Asse Minore. Semplice e chiaro. :wink:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 dicembre 2013, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ippogrifo! :D

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 dicembre 2013, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
molto bello, è stato ufficialmente salvato nella cartella giove :)

qui puoi vedere una mente malata cosa può tirar fuori da una foto come la tua

viewtopic.php?f=16&t=84711

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 dicembre 2013, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AstroPaolo ha scritto:
molto bello, è stato ufficialmente salvato nella cartella giove :)

qui puoi vedere una mente malata cosa può tirar fuori da una foto come la tua

viewtopic.php?f=16&t=84711



Accipicchia!!!! Spettacolare questo progetto!!!! :shock: :shock: :shock:

Complimenti e grazie per avermi aggiunto! :wink:

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 31 dicembre 2013, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2875
Località: LV426/Acheron
syn@psy ha scritto:
Grazie, non ho RGB, ho ripreso con una camera a colori, però se ti interessa posso passarti quello che esce dall'allineamento con autostakkert.


OK va bene quello. Ti mando un MP con la mail.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 31 dicembre 2013, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
File inviato! :D :wink:

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 31 dicembre 2013, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2875
Località: LV426/Acheron
Ricevuta grazie. Questa è una mia elaborazione al volo (secondo me sei stato troppo scuro). L'immagine non è affatto male (vista anche la apertura e la camera a colori). Io al contrario hop usato tutti i livelli (può essere che su qualche monitor saturi).

C'è qualche effetto di mosso che mi propongo di rivedere facendo una deconvoluzione (se riesce).


Allegati:
b.jpg
b.jpg [ 116.41 KiB | Osservato 1162 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 31 dicembre 2013, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
xenomorfo ha scritto:
Ricevuta grazie. Questa è una mia elaborazione al volo (secondo me sei stato troppo scuro). L'immagine non è affatto male (vista anche la apertura e la camera a colori). Io al contrario hop usato tutti i livelli (può essere che su qualche monitor saturi).

C'è qualche effetto di mosso che mi propongo di rivedere facendo una deconvoluzione (se riesce).



Si forse 13,5 ms erano troppo pochi ma ho abbassato i tempi per ottenere i 67 fps visto il seeing al limite con la sufficenza.
Gradevole elaborazione la tua, più morbida, come tu stesso dici, sul portatile satura il bianco mentre sul monitor ViewSonic da 28 che utilizzo per l'elaborazione va molto meglio! :wink:

Io ho usato solo registax 6 e photoshop ma solo per incrementare legermente il colore e la luminosità. Che tecnica/software hai utilizzato?

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 31 dicembre 2013, 19:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Bellissima ripresa, cosa di più?

Vi ricordate i vari Giove con pellicola?

Bravo, e per questioni di gusti fra la tua e l'elaborata dal socio, preferisco la prima più buia, anche i colori risaltano di più. Esalta il senso di lontananza.

Ripeto io la preferisco, poi....

Rapportato ad un fotogramma 24 x 36 quanto è grande il tuo Giove ripreso con CCD?
Te lo chiedo perché ho un Giove grande 10 mm su pellicola 24 x 36.

:D :D :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 31 dicembre 2013, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie erasmo, per quanto riguarda le dimensioni, considerando che il sensore è grande 62mm X 28mm e che riprendevo a 512x440... credo che più o meno stiamo li :wink:

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010