1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 3:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 27 dicembre 2013, 16:12 
Grazie !
Lo strumento è un fs 152, poi utilizzo una barlow 4x per i 4,8 mt di focale,
per raggiungere i 7 mt invece aggiungo una prolunga da 30 cm.
La camera è raffreddata tramite dissipatori e ventolina, adesso ne
vorrei fare un'altra con una cella di peltier, ma non è detto che
ottenga altri benefici.

Saluti ed ancora buone feste a tutti.


Top
     
 
MessaggioInviato: venerdì 27 dicembre 2013, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
turi lo vecchio ha scritto:
La camera è raffreddata tramite dissipatori e ventolina


Erm... ma quale camera? :)

Cita:
, adesso ne
vorrei fare un'altra con una cella di peltier, ma non è detto che
ottenga altri benefici.


Sai che è una cosa che ho già fatto in passato e che ho riprovato di recente? Secondo me ne vale la pena. Io non sono passato dalle ventoline, però, e son balzato direttamente alla peltier.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 dicembre 2013, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23664
ma serve davvero raffreddare nel caso di somma di moltissimi frames? avete un confronto diretto ed oggettivo "con e senza" raffreddamento?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 dicembre 2013, 19:01 
Si, scusa è la vecchia dmk 21.
In merito al raffreddamento avevo già fatto un confronto un po' di tempo addietro,
la camera, sotto il sole riscalda tantissimo, e sappiamo bene che i sensori lavorano
meglio al fresco.
Pilolli, le tue parole mi invogliano a questo punto a passare alla peltier,
avrei anche un contenitore stagno di una vecchia camera ccd che non utilizzo,
avrei solo il problema di aspirare l'aria all'interno, al limite vado di silica gel.

Saluti e grazie


Top
     
 
MessaggioInviato: sabato 28 dicembre 2013, 1:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Complimenti Turi.
Molto belle.

Riguardo al si o no colore è questioni di gusti.

Potrei aggiungere: se sono colori originali le variazioni del colore possono dare indicazioni scientifiche o tecniche.

Artificialmente la rende solo più reale.

Una persona incompetente in materia, difficilmente preferisce il B.N.

Convengo che, nonostante il B.N. è obsoleto, ci sono ancora tanti estimatori.

E' nostalgia dei vecchi tempi.

Devo riprendere pure io, sono fermo da molto tempo.

:roll: :roll: :roll:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010