1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE 17.12.2013 e GRS
MessaggioInviato: giovedì 19 dicembre 2013, 23:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La mia domanda é: parliamo di quest'immagine in modo tecnico o ne parliamo a spanne?
Il primo modo ê antipatico e portatore di accese discussioni,il secondo non mi interessa se non per parlarne come ne parlerei al bar,oh,sempe che il mio parere interessi eh......
Mi piacerebbe che nel frattempo Paolo postase il miglior frames,poi spiegherô perchê

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE 17.12.2013 e GRS
MessaggioInviato: giovedì 19 dicembre 2013, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 maggio 2010, 0:24
Messaggi: 284
Località: Ponte di Piave (TV)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per la vivace attenzione prestata e per tutti i commenti scaturiti.
Il confronto immagini Angelo, mi lusinga, visto l'autore e mi stimola parecchio!!
Spero di trovare presto,il meteo e il modo di migliorare, perchè secondo me i margini ci sono, viste le condizioni seeing non ottimali di quella specifica serata.
Visto che ci sono allego un Ganimede della stessa data, alle 00h19m UT, con lo stesso setup.
Paolo

http://paolocampaner.blogspot.it/


Allegati:
Drizzle1.5_gan_20131217-01193407620131217-001934076ir_g5_b3_ap1_2.png
Drizzle1.5_gan_20131217-01193407620131217-001934076ir_g5_b3_ap1_2.png [ 10.79 KiB | Osservato 822 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE 17.12.2013 e GRS
MessaggioInviato: giovedì 19 dicembre 2013, 23:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15849
Località: (Bs)
Bello anche Ganimede. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE 17.12.2013 e GRS
MessaggioInviato: giovedì 19 dicembre 2013, 23:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 maggio 2010, 0:24
Messaggi: 284
Località: Ponte di Piave (TV)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Marco spero di accontentare la tua richiesta, allegando, secondo il mio parere uno dei migliori ft. della ripresa.
Ho salvato PNG, causa dimensioni pesanti del TIFF. Altro non riesco.
Paolo


Allegati:
20131217-01032844820131217-000328448ir.png
20131217-01032844820131217-000328448ir.png [ 441.82 KiB | Osservato 821 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE 17.12.2013 e GRS
MessaggioInviato: venerdì 20 dicembre 2013, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco.Guidi ha scritto:
La mia domanda é: parliamo di quest'immagine in modo tecnico o ne parliamo a spanne?
Il primo modo ê antipatico e portatore di accese discussioni,il secondo non mi interessa se non per parlarne come ne parlerei al bar,oh,sempe che il mio parere interessi eh......
Mi piacerebbe che nel frattempo Paolo postase il miglior frames,poi spiegherô perchê



Sentiamo il tuo parere costruttivo, tecninico, e professionale Marco.
Attendiamo!! :roll:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE 17.12.2013 e GRS
MessaggioInviato: sabato 21 dicembre 2013, 0:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Angelo Gentile ha scritto:
Marco.Guidi ha scritto:
La mia domanda é: parliamo di quest'immagine in modo tecnico o ne parliamo a spanne?
Il primo modo ê antipatico e portatore di accese discussioni,il secondo non mi interessa se non per parlarne come ne parlerei al bar,oh,sempe che il mio parere interessi eh......
Mi piacerebbe che nel frattempo Paolo postase il miglior frames,poi spiegherô perchê



Sentiamo il tuo parere costruttivo, tecninico, e professionale Marco.
Attendiamo!! :roll:


Non ho mai scritto che il mio parere sia tecnico,costruttivo e professionale,ho detto IN MODO tecnico ,cosruttivo e professionale,ma se ê questo é il tuo approccio risparmio la fatica

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE 17.12.2013 e GRS
MessaggioInviato: sabato 21 dicembre 2013, 9:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Purtroppo il seeing è quasi sempre il fattore limitante, a meno di problemi importanti sul setup di ripresa.
L'immagine è buona e i dettagli sono molti e ben definiti. Il limite è il seeing. Con un seeing migliore sicuramente i risultati sarebbero stati migliori.
E' anche vero che il limite imposto dall'apertura secondo il mio parere non è stato ancora raggiunto.
E dall' Italia non è facile, specie ultimamente.
Da dove riprendi Paolo?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE 17.12.2013 e GRS
MessaggioInviato: sabato 21 dicembre 2013, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 maggio 2010, 0:24
Messaggi: 284
Località: Ponte di Piave (TV)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Ema del tuo parere, penso che dalle mie parti, Ponte di Piave in prov.di Treviso, statisticamente ci sono 2 periodi buoni periodi all'anno,uno durante le alte pressioni estive e l'altro nelle invernali.
Parliamo di qualche notte all'anno, il resto è veramente altalenante, quindi parliamo di eventi rari ma indimenticabili!

Paolo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE 17.12.2013 e GRS
MessaggioInviato: sabato 21 dicembre 2013, 15:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Già Paolo, purtroppo le nottate memorabili che da noi sono un'eccezione in altri luoghi sono molto più frequenti. Io riprendo da Roma centro e a parte il microclima cittadino e le termiche da cemento , il seeing è abbastanza costante . Nel senso che è abbastanza mediocre , ma raramente pessimo e raramente buono. Da me l'inverno è abbastanza sfavorevole . Le condizioni migliori per un seeing buono sono quando si è sottovento a Zone in cui le correnti sono laminari ( pianure estese, mare ). Nel lazio perciò in condizioni di correnti dal mare. Quindi alta pressione si ma delle Azzorre. Se ci sono invece correnti da nord e est come tipico da me in inverno non va bene: l'aria attraversa l'Appennino e le colline circostanti prima di arrivare a Roma.....ed è un male. Da te il concetto è simile: se sei sottovento alle montagne non va bene, alla pianura invece si.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010