1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 20:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 8 dicembre 2013, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3250
Località: Verona
Grande Ivaldo,doppiamente grande !
Per i risultati raggiunti e per ciò che dici.... :mrgreen:
Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 dicembre 2013, 19:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ivaldo Cervini ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Hai mandato le posizioni al MPC?

No, non l'ho fatto per questo debole oggetto in quanto ero tutt'altro che sicuro della bontà del risultato (e difatti a tuo dire è sbagliato). Ho finora misurato poche decine di asteroidi, la gran parte dei quali di magnitudine inferiore a 16, son quindi ben lontano dalle molte migliaia di cui ti vanti. Non sono un astronomo, ma se lo fossi starei a ricercare le leggi fondamentali del cosmo e non a bullarmi su un forum di dilettanti. Purtroppo sto cercando da solo di capire come funzionano queste cose e senza averne le basi. Per questo motivo le spiegazioni infarcite di numeri e termini astrusi possono senz'altro impressionarmi, ma non mi sono affatto utili. A volte ho l'impressione che coloro che padroneggiano questi ambiti "scientifici" dell'astrofilia si compiacciano di far parte di un club esclusivo e non facciano alcuno sforzo per divulgarlo (ovvero spiegarlo al volgo con linguaggio volgare). Dopo aver letto senza comprenderli decine di documenti piuttosto complessi, la maggior parte dei quali in inglese, ho alfine trovato la pagina di un simpatico pompiere degli Stati Uniti che spiegava senza tante formule e paroloni come ottenere il proprio codice MPC. Grazie a lui oggi anche il Ghezz Observatory ha il suo codice, ed un minuto dopo averlo ottenuto ho preparato un modesto riassunto (in volgare) con i passaggi necessari. E, mi sia consentito dirlo, alla fin fine è una cosa davvero alla portata di chiunque abbia voglia di ottenerla (alla faccia delle rutilanti "spiegazioni" di alcuni). E forse anche il fatto che la gran parte degli utenti di questo forum sia ben poco interessata a tutto ciò che ha anche solo un vago sentore di "scienza" è, almeno in parte, (de)merito di chi tiene moltissimo a che questo resti un club molto esclusivo.

N1k1 ha scritto:
Una pacca sulla spalla anche da parte mia

Sei gentile, N1k1.


Scusa ma non vorresi risponderti male.
Per caso hai dormito male???? :roll:
Non parliamo poi di quello che tu hai scritto dopo....bah
Non preoccuparti non "farciro" più i tuoi post di spiegazioni, non ne vale la pena. :roll:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 dicembre 2013, 20:10 
A furia di pacche sulla spalla, non vorrei ti si slogasse.
A me sembra una grande soddisfazione.
(due pacche sulla spalla)

Saluti


Top
     
 
MessaggioInviato: domenica 8 dicembre 2013, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andreaconsole ha scritto:
...spero di non essere annoverato fra i bulli della scienza: al limite sono un insegnante scarso :roll:

Ah ah ah, ma certo che no! Sei il mio divulgatore preferito insieme al pompiere. È che mi piacerebbe trovarne anche uno senza divisa...
:wink:

Miyro ha scritto:
Grande Ivaldo,doppiamente grande !
Per i risultati raggiunti e per ciò che dici.... :mrgreen:

Al momento pare che l'unico risultato che io abbia raggiunto sia la mancanza di farcitura in futuro, e per un goloso come me è un risultato negativo.

ras-algehu ha scritto:
...non ne vale la pena. :roll:

È addirittura una pena? Mai vorrei infliggertela, tranquillo.

turi lo vecchio ha scritto:
A furia di pacche sulla spalla, non vorrei ti si slogasse.

Bisogna essere delicati ed alternare le spalle.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 8 dicembre 2013, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Bravo Ivaldo, io però niente pacche sulle spalle, non vorrei ti facessero male, al massimo un chinotto :lol: :lol:

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 dicembre 2013, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
vaelgran ha scritto:
...un chinotto :lol: :lol:

Quello è sempre gradito!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010