1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 3:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 19 novembre 2013, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mau capo ha scritto:
reynolds ha scritto:

Ho interplellato la Unitron, che mi ha risposto con un laconico "E' un filtro studiato per grandi aperture".

http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=16&t=83839


Non è corretto quello che hai scritto . Ero presente alla Sua telefonata di sabato pomeriggio , prima con il Sig. Andrea C. e dopo con l'astrofisico Dott. Gianluca Masi,il quale si è prodigato in ricerca , con il suo cellulare mentre era in linea con Lei , dei grafici del suo sensore e delle curve di trasmissione del filtro, per darle una risposta . Poi sarà stata non esaustiva,la risposta, ma scrivere quello che a scritto Lei,francamente ce ne corre . Quindi,per chi dovesse leggere il suo commento , sembrebbe quasi ... un fregarsene del pensiero o di un problema di un cliente . Non è così . Certo,ci vuole luce per un filtro di quel genere, ma , sicuramente sbaglia qualcosa Lei nei parametri di ripresa.... e dimentichi i 20 fps ... io e il Sig. Giovanni Q. con quel filtro ed un Mewlon 250 , abbiamo ripreso Venere e le sue nubi . Su quale filtro sia migliore,poi, francamente mi astengo... non ho mai usato gli astrodon .

Best Regards

Maurizio Caponera



Sig. Maurizio, le cose sono andate diversamente da come Lei ha scritto.

Innanzitutto, io ho telefonato ad Unitron nel pomeriggio di Giovedi 14 Novembre, e mi ha risposto il Sig.Andrea, peraltro molto gentilmente, che mi ha risposto che quel filtro era adatto con strumenti di grandi aperture, oppure strumenti aperti, senza lastra correttrice, tipo appunto il Mewlon.
Il giorno dopo, Venerdi 15 Novembre, ho inviato una Mail a Unitron, chiedendo ulteriori spiegazioni, perchè mi pareva strano che un C 11 non riuscisse a vedere il pianeta.
Poi, Sabato 16 Novembre, il Sig. Andrea mi chiamò sul mio cellulare, e mi fece parlare con il Dott. Gianluca Masi, che ringrazio pubblicamente per la gentilezza, la competenza e per le spiegazioni che si è prodigato di fornirmi.
Non ho quindi messo in dubbio la serietà di Unitron Italia, ho semplicemente aperto questo topic per chiedere spiegazioni tecniche e non per accusare nessuno.
Quando nei giorni scorsi ho tentato di riprendere Venere con questo filtro, ho impostato la velocità più bassa della mia Lumenera con Lucam Recorder, che era come ho già scritto di 8,3 fotogrammi al secondo, ed ho impostato esposizione e Gain al massimo, con i due cursori del software tutti a destra, ma non sono riuscito a vedere nemmeno la minima traccia del pianeta, che era comunque perfettamente al centro del campo inquadrato, come dimostrato dalla ripresa che ho fatto qualche minuto dopo con il flitro W 47 Violet.
Il Dott. Masi, dopo avere esaminato i grafici della Lumenera, mi aveva consigliato di provare anche con un'altra camera, cosa che farò immediatamente quando il cielo deciderà di aprirsi con la mia ASI 120MM.
Naturalmente, in caso di esito positivo, esporrò i risultati su questo stesso topic.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 novembre 2013, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dico una sciocchezza, ma è sicuro che la Lumenera non abbia di serie inserito un filtro che tagli l'UV?

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 novembre 2013, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 2:57
Messaggi: 281
Località: Monteporzio Catone
Ennio , Perdonami il tu , se precedentemente aveva telefonato,non lo sò... ma sabato ( come mi confermi ) ero lì . Quindi,è corretto quello che ho scritto . Ti chiedo scusa se magari il mio tono può averti offeso od altro ( io sono così , ... diciamo poco diplomatico ?? ) . Avevo anche io la lumenera ,la 2.1 , ed il Lucam .... non ho mai tentato con il mio ex 9.25 di riprendere Venere . L'ho fatto invece con il Sig. Giovanni Q., con il suo Mewlon 250 ed una camera QHY 5L || ... e il filtro in questione... se vuole, e mi da la sua email,le mando il risultato . Io ritengo che con il suo 11" , possa tirar fuori ottimi risultati . Una cosa volevo dire , magari è una stupidaggine.... provi a vedere se è a fuoco ???.... magari con l'altro filtro c'è ma non con il Baader .

Maurizio

_________________
Best Regards

Maurizio Caponera


Strumenti:
Celestron C11

Oculari:Zeiss Abbe II,Pentax,Nagler,Barlow Zeiss 2-4X , Zwo asi 290mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 novembre 2013, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 2:57
Messaggi: 281
Località: Monteporzio Catone
fabio_bocci ha scritto:
Dico una sciocchezza, ma è sicuro che la Lumenera non abbia di serie inserito un filtro che tagli l'UV?



No Fabio ..

_________________
Best Regards

Maurizio Caponera


Strumenti:
Celestron C11

Oculari:Zeiss Abbe II,Pentax,Nagler,Barlow Zeiss 2-4X , Zwo asi 290mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 novembre 2013, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mau capo ha scritto:
Ennio , Perdonami il tu , se precedentemente aveva telefonato,non lo sò... ma sabato ( come mi confermi ) ero lì . Quindi,è corretto quello che ho scritto . Ti chiedo scusa se magari il mio tono può averti offeso od altro ( io sono così , ... diciamo poco diplomatico ?? ) . Avevo anche io la lumenera ,la 2.1 , ed il Lucam .... non ho mai tentato con il mio ex 9.25 di riprendere Venere . L'ho fatto invece con il Sig. Giovanni Q., con il suo Mewlon 250 ed una camera QHY 5L || ... e il filtro in questione... se vuole, e mi da la sua email,le mando il risultato . Io ritengo che con il suo 11" , possa tirar fuori ottimi risultati . Una cosa volevo dire , magari è una stupidaggine.... provi a vedere se è a fuoco ???.... magari con l'altro filtro c'è ma non con il Baader .

Maurizio



Nessunissimo problema Maurizio, ci mancherebbe.
Ho aperto questo topic per chiedere un aiuto, e non certo per inutili discussioni.
Difatti, il Dott. Masi mi parlava anche della presenza della lastra correttrice, che dovrebbe peggiorare le cose,e questo spiegherebbe il risultato sicuramente positivo di Giovanni Q.
Mah aihmè il C11 non è il Mewlon...
Eppure sono quasi sicuro che con la ASI 120 MM di riuscire a vederlo.
Purtroppo il meteo per diversi giorni non me lo permetterà, ma spero di provare al più presto e riferirò qui.

Grazie a tutti per i consigli.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010