1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 23:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 10 novembre 2013, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 maggio 2011, 9:51
Messaggi: 428
Le immagini, come hai detto tu stesso, cominciano a migliorare e sono sicuro che riuscirai a tirare per bene il collo al tuo C11 che ti assicuro essere una gran bell'ottica!!!
Provare, provare , provare e provare sempre e comunque in ogni condizione ;-)

_________________
C11 xlt su CGEM, dmk31 mono, dmk21icx618
set filtri baader planetarium, focheggiatore elettrico Moonlite,
ruota portafiltri motorizzata atik 9 pos. 31,8
William Optics 72mm megrez.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2013, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ASK76 ha scritto:
Le immagini, come hai detto tu stesso, cominciano a migliorare e sono sicuro che riuscirai a tirare per bene il collo al tuo C11 che ti assicuro essere una gran bell'ottica!!!
Provare, provare , provare e provare sempre e comunque in ogni condizione ;-)



Grazie infinite :)

Proverò di nuovo appena tornerà il sereno :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2013, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Caro Andrea, ben riletto. Purtroppo il tuo giove è deturpato dal cattivo seeing, e ovviamente tu e il tuo strumento non potete farci niente.
Ormai penso sia chiaro a tutti che prima del manico e della strumentazione è il seeing che determina il risultato finale.
Io per esempio sono a secco di buone serate hires da marzo 2012.
Ovviamente anche io tento e ritento ma la notte fra venerdì e sabato ho ricevuto l'ennesima mazzata sui denti: un seeing penoso, satelliti di giove che sembravano petali roteanti, il pianeta che mostrava a malapena due bande, impossibile da fuocheggiare anche senza barlow.
Ero fiducioso di trovare una buona serata dopo 3 giorni di alta pressione e forte umidità.
Meno male che l'fsq in deep sky mi da sempre belle soddisfazioni sennò...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2013, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Blackmore ha scritto:
Caro Andrea, ben riletto. Purtroppo il tuo giove è deturpato dal cattivo seeing, e ovviamente tu e il tuo strumento non potete farci niente.
Ormai penso sia chiaro a tutti che prima del manico e della strumentazione è il seeing che determina il risultato finale.
Io per esempio sono a secco di buone serate hires da marzo 2012.
Ovviamente anche io tento e ritento ma la notte fra venerdì e sabato ho ricevuto l'ennesima mazzata sui denti: un seeing penoso, satelliti di giove che sembravano petali roteanti, il pianeta che mostrava a malapena due bande, impossibile da fuocheggiare anche senza barlow.
Ero fiducioso di trovare una buona serata dopo 3 giorni di alta pressione e forte umidità.
Meno male che l'fsq in deep sky mi da sempre belle soddisfazioni sennò...



Ciao Guido! :)

Hai proprio ragione, e pensare che per tanto tempo mi sono depresso perchè credevo di essere incapace...

Ovviamente non che sia una cima, ma penso di avere ormai una certa esperienza, per poter ottenere, in condizioni ideali, buoni risultati!

Purtroppo contro il seeing non ci si va, e per fortuna anche io ho ben più enormi soddisfazioni da deepsky, nel quale torno regolarmente a rifugiarmi!

ma comunque ci riproverò, costantemente, appena possibile, anche con Luna e Pianeti...è più forte di me, è una cosa che mi piace troppo!!!

Incrociamo le dita, sperando di beccare condizioni, appunto, ideali per la ripresa hi-res :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2013, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
La penso esattamente come te, anche se noi abbiamo una specie di "condanna" per via dell'orografia dei nostri siti.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2013, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Blackmore ha scritto:
La penso esattamente come te, anche se noi abbiamo una specie di "condanna" per via dell'orografia dei nostri siti.



Si concordo!

Ma speriamo che uscendo spesso, si possano beccare più facilmente condizioni ideali...

Certo ora, prima di avventurarmi guarderò sempre queste cartine

http://www.meteoblue.com/it_IT/tempo/ch ... a_it_25822

:wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2013, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Mha guarda ho provato a seguirle un periodo ma non ci hanno mai preso una volta. Non so se ultimamente hanno migliorato le previsioni.
Comunque ci vuol poco a capire se la serata può promettere o meno: non riprendo se è piovuto, se tira vento anche leggero, e poi spesso a occhio nudo puoi già capire molto guardando lo scintillio delle stelle...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010