1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 16:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Noaa 11875 e altro del 25 ottobre
MessaggioInviato: sabato 26 ottobre 2013, 19:19 
Sempre una cosa pensi, sei unico !
Bravo !


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Noaa 11875 e altro del 25 ottobre
MessaggioInviato: sabato 26 ottobre 2013, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15838
Località: (Bs)
Belle immagini. :wink:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Noaa 11875 e altro del 25 ottobre
MessaggioInviato: sabato 26 ottobre 2013, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
turi, una domanda, perchè tu indichi noaa11875 e il sito soho toglie il primo 1?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Noaa 11875 e altro del 25 ottobre
MessaggioInviato: sabato 26 ottobre 2013, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
è una semplice abbreviazione, anche io tolgo il primo 1 ma il numero esatto è quello indicato da turi :)

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Noaa 11875 e altro del 25 ottobre
MessaggioInviato: sabato 26 ottobre 2013, 21:21 
Si, in effetti si potrebbe abbreviare, ma è difficile cambiare le proprie abitudini.
Il prossimo ciclo l' 11 diventerà 12 e così via.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Noaa 11875 e altro del 25 ottobre
MessaggioInviato: sabato 26 ottobre 2013, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ma c'è un sito in cui si spiega per bene la numerazione delle macchie? ho trovato sempre informazioni o troppo sommarie o esageratamente prolisse....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Noaa 11875 e altro del 25 ottobre
MessaggioInviato: sabato 26 ottobre 2013, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La seconda e la terza sono incredibili, non saprei come meglio definirle.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Noaa 11875 e altro del 25 ottobre
MessaggioInviato: domenica 27 ottobre 2013, 11:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Bellissime immagini, complimenti Turi.

Visto che con la vecchiaia, anche l'Hobby deve essere adeguato, l'attività di riprese solari penso che sarà il mio nuovo hobby.
Decisamente meno faticosa dato le ore diurne.

Ora mi servirebbe qualche Link interessante per trovare indicazioni su cosa vedere nel Sole nel dato giorno.

Una cartina tipo la prima immagine che Turi ha messo. E' scaricabile da qualche sito?

Chi mi da qualche link utile.

Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Noaa 11875 e altro del 25 ottobre
MessaggioInviato: domenica 27 ottobre 2013, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
erasmo ha scritto:
...
Visto che con la vecchiaia, anche l'Hobby deve essere adeguato, l'attività di riprese solari penso che sarà il mio nuovo hobby.
Decisamente meno faticosa dato le ore diurne.
...


parole Sante! :D
erasmo ha scritto:
...
Ora mi servirebbe qualche Link interessante per trovare indicazioni su cosa vedere nel Sole nel dato giorno.
...

http://sohowww.nascom.nasa.gov/sunspots/

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Noaa 11875 e altro del 25 ottobre
MessaggioInviato: domenica 27 ottobre 2013, 12:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Uuuuu,
Grazie Tuvok, che scheggia.

Sentiamoci
Ciao
E.B.

passatempo. divertiti
www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010