1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 23:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: C/2012 ISON - ci ho provato
MessaggioInviato: venerdì 4 ottobre 2013, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bel risultato anche se conferma ogni peggior aspettativa

vorrei far rileggere gli articoli degli invasati che dicevano che si sarebbe vista di giorno ad occhio nudo, manco con il binocolo al buio :P

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2012 ISON - ci ho provato
MessaggioInviato: venerdì 4 ottobre 2013, 18:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
:roll:
Beh ha ripreso con una camera planetaria e con pose corte che ti aspettavi la saturazione del campo? :lol:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2012 ISON - ci ho provato
MessaggioInviato: venerdì 4 ottobre 2013, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15833
Località: (Bs)
@ Jack Aubrey
:wink: Bel colpo. :wink:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2012 ISON - ci ho provato
MessaggioInviato: sabato 5 ottobre 2013, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
In seguito a tutti i consigli, ho provato ad elaborarla a lungo, ma inutilmente.
Con DSS ho avuto problemi, riconosceva troppo poche stelle.
Con IRIS sono riuscito a sottrarre Bias e Dark, ma non è venuto fuori niente di buono, oltre ad un mare di hot pixel.
In ogni caso la funzione per le comete che ho trovato su IRIS qui:
http://www.ariadivetro.it/index.php?option=com_content&view=article&id=105&Itemid=37
è veramente tosta da usare.
Alla fine ho usato una tecnica mista ed è venuta fuori questa immagine:
Allegato:
C2012 ISON.jpg
C2012 ISON.jpg [ 61.4 KiB | Osservato 476 volte ]

che non è niente di che, forse è migliore la prima che avevo fatto.

Comunque, riassumendo, devo fare più pose, devo avere meno rumore, devo avere più segnale, devo imparare ad elaborare e forse devo cambiare camera :mrgreen:

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010