1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 21:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 179 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 18  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: fotografia del sole
MessaggioInviato: venerdì 27 settembre 2013, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
se hai un filtro da 2" OIII prova ad usarlo, dovrebbe aumentarti il contrasto, in alternativa al continuum.

scatta almeno 2-300 foto e scegli i migliori 30-50 scatti.

prova a fare scatti sotto al 1/400s

comprati una cameretta con sensore grosso e metti la reflex nel cassetto :)

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografia del sole
MessaggioInviato: venerdì 27 settembre 2013, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
AstroPaolo ha scritto:
comprati una cameretta con sensore grosso e metti la reflex nel cassetto :)

per ora vado di reflex, intanto devo scegliere il regalo per i 40 anni :D ma forse scelgo un telescopietto solare piu' che un sensore grosso ;)
AstroPaolo ha scritto:
prova a fare scatti sotto al 1/400s

iso?
AstroPaolo ha scritto:
scatta almeno 2-300 foto e scegli i migliori 30-50 scatti.


300 foto ci metto 600 secondi, piu' o meno, si puo' fare :D

AstroPaolo ha scritto:
se hai un filtro da 2" OIII prova ad usarlo


ce l'ho da 31,8mm, ma lo provo lo stesso ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografia del sole
MessaggioInviato: venerdì 27 settembre 2013, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
1/400s <=== vedi la ESSE ?? :)

è il tempo di esposizione, intendo tempi veloci come ti han già detto, 1/400-1/500-1/800
sul disco intero non credo avrai problemi anche con iso basse, è un f/10 il telescopio?

non ricordo la reflex che usi, quelle non troppo recenti non salire troppo di iso (sotto gli 800) o i dettagli te li mangi nel rumore

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografia del sole
MessaggioInviato: venerdì 27 settembre 2013, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
si era chiaro :D
non era chiara la mia domanda: "quanti ISO"?
ho una 400D

p.s.: grazie :D

(edit: mak 90 f14)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografia del sole
MessaggioInviato: venerdì 27 settembre 2013, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il minimo che ti tira fuori i giusti ADU

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografia del sole
MessaggioInviato: venerdì 27 settembre 2013, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
pardon ma hai provato le con la mz5? ti "sfastirej" di prendere il PC ?

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografia del sole
MessaggioInviato: venerdì 27 settembre 2013, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
fabfar ha scritto:
... ti "sfastirej" di prendere il PC ?

yes :oops:

comunque sto provando un po', in mezzo alle nuvole.
mi sono messo a 1/800" e provo vari iso

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografia del sole
MessaggioInviato: venerdì 27 settembre 2013, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ecco :D
in sequenza sono 200-400-800 e 1600 ISO.
la cosa "triste" è che sotto al sole, sul display della reflex, mentre fotografo, non vedo alcuna differenza!

a questo punto direi di andare con 400, vero?

Allegato:
Untitled.jpg
Untitled.jpg [ 1.76 MiB | Osservato 1361 volte ]


(p.s.: crop del jpeg che ha cacciato la reflex)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografia del sole
MessaggioInviato: venerdì 27 settembre 2013, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagine
mai sentito parlare di RAW e di ADU? :P

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografia del sole
MessaggioInviato: venerdì 27 settembre 2013, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
andreaconsole ha scritto:
mai sentito parlare di RAW e di ADU? :P


si.
i raw ce l'ho, queste prove sono per capire i giusti valori iso/tempi (e penso che 400ISO con 1/800" siano un giusto compromesso).
gli adu non so come vederli con la reflex e, onsetamente, non so bene nemmeno come "comportarmi", nel senso che non so se tenendomi ad un 80% del max, per esempio, non scompaiono completamente le macchie

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 179 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 18  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010