1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 7:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 23 settembre 2013, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 giugno 2011, 16:28
Messaggi: 199
Bhe in effetti Avistack è complicato a meno che non pro sempre OK OK per andare avanti, non so come fare...devo cercarmi qualche tutorial serio! :lol:

Viglio provare anche io a fare cosí, domani non dovrebbe essere ventoso, se il seeing lo consente faccio una prova...oggi ne ho elaborata un altra con le mie solite colorazioni esotiche alla Friedmann...ma seeing al limite del pietoso :|

http://www.astrobin.com/57395/

_________________
http://www.marcoequitani.com || NEQ-6 Pro | Celestron C8 | TS 909T APO FPL-53 | Tecnosky APO ED 66/400| Daystar Quark | DMK41 | QHY5-II | QHY10


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 settembre 2013, 21:17 
Avistack non è poi così complesso, buona parte dei parametri sono preimpostati.
Apro un video, poi faccio process file, faccio selezionare i migliori frame, posso scegliere
la percentuale o un numero, dopo gli si dice di applicare e si prosegue. Posso sembra cambiare il numero dei frame
dal grafico che appare ad un certo punto.
A questo punto ci sono due riquadri per selezionare due zone di allineamento, dimensiono tali
riquadri secondo il particolare dell'immagine dove ho deciso di piazzarli, ricordarsi però di dire al software
se è un pianeta o una superficie, a questo punto non faccio altro, sempre ok fino alla fine.
Ottimo anche autostakkert2, ma diverse volte non è riuscito ad allineare alcune immagini,
quindi ho preferito non usarlo più.
Spero di aver scritto tutto con ordine, sono andato a memoria.

Non male quest'altro disco solare, io non potrei farlo per via della focale, però l'elaborazione
alla Friedmann non sono mai riuscito a digerirla.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010