1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 11:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Un modesto trittico solare
MessaggioInviato: lunedì 2 settembre 2013, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15918
Località: (Bs)
Bel trittico. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un modesto trittico solare
MessaggioInviato: martedì 3 settembre 2013, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 31 agosto 2012, 11:00
Messaggi: 294
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
E' bello scorgere le differenze con i diversi filtri !
Bel lavoro, un'immagine in Calcium K non l'avevo mai vista...

:D

_________________
binocolo APM 100mm 45° SD APO , Vixen Ultima 9x63 ;
oculari Baader Hyperion 5mm x2 , APM Ultra Flat Field 24mm x2 ;
email: andreas.aldebaran(at)gmail.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un modesto trittico solare
MessaggioInviato: mercoledì 4 settembre 2013, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Molto belle! Scusa la domanda da neofita... per riprendere il sole in Halpha, il filtro lo usi da solo o in abbinamento ad altri filtri, tipo l'astrosolar? Grazie, Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un modesto trittico solare
MessaggioInviato: mercoledì 4 settembre 2013, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1345
Località: Bolzano
Orsojogy ha scritto:
... per riprendere il sole in Halpha, il filtro lo usi da solo o in abbinamento ad altri filtri, tipo l'astrosolar? .......


dai una lettura a questo link

http://www.osservailsole.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un modesto trittico solare
MessaggioInviato: mercoledì 4 settembre 2013, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Grazie per il link ma..... non sono sicuro di aver capito. Fa riferimento all'uso di un telescopio specifico per osservazioni solari che non so con che filtri è equipaggiato all'interno. Da quel che ho letto si può usare il filtro halfa senza altri filtri. E' corretto?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un modesto trittico solare
MessaggioInviato: mercoledì 4 settembre 2013, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se usi un filtro H alfa non è necessario usare anche l'AstroSolar, ma attenzione: si parla di un filtro H alfa per osservazioni solari e non di un filtro H alfa per osservare o riprendere nebulose. Io utilizzo un filtro Coronado SolarMax 40 abbinato ad un Coronado BF15 (sono necessari due filtri, il SolarMax è da porre davanti al telescopio mentre il BF si mette tra il telescopio e l'oculare o la camera CCD).

Il filtro che uso io non è più in produzione, ma assomiglia molto a questo:
http://www.astroshop.it/filtri-di-vetro-montati/coronado-solarmax-ii-40-bf-15-tmax/p,10297

In questa pagina tempo fa avevo annotato alcune considerazioni sulle riprese al Sole:
http://www.astropix.it/appunti/osservasole.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un modesto trittico solare
MessaggioInviato: mercoledì 4 settembre 2013, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Adesso è chiaro. Grazie mille.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010