erasmo ha scritto:
Comincio ad avere seri dubbi di arrivare ad avere immagini decenti con il solo Etalon del PST.
Erasmo,
guarda che dipende solo da te ...
in giro le conferme ci sono , anche negli APOD ...
e usare i superlativi filtri daystar, oltre che enormemente piú costoso, richiede anche un approccio diverso .. sicuramente é un sistema meno "grab and go" ...
come diceva un mio allenatore ... " No pain , No Gain ... "

ps. ne hai un esempio con l'immagine della protuberanza ripresa da Salvatore pochi giorni orsono ...
é una delle prime, sta ancora cercando di ottimizzare setup, prolunghe, riflessi etc etc .. eppure dopo pochi giorni di uso, ha giá prodotto una immagine molto bella esteticamente ( come bilanciamento ) e anche assai dettagliata ...
che poi abbia usato un Taka, cambia poco ... ci sono immagini di altri solaristi che usano "banali" Celestron da poche centinaia di euro e producono immagini del sole in halpha superlative ... ad esempio Andrea Haku ...