1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 15:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot], Lorenzo C8 e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 29 agosto 2013, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho avuto l'opportunità di trovarlo usato da un astrofilo interessato al mio telescopio in vendita
era destino che ne prendessi uno :)

considera che lo puoi montare su un qualsiasi telescopio di qualsiasi diametro, alcuni lo usano sul C14 o su rifra da 200, garanzia 10 anni ed assistenza a vita, già con un lunt 80 0.5A hai lo stesso prezzo e dopo due anni ti attacchi :)

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 29 agosto 2013, 12:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Non metto in dubbio su tutte le caratteristiche ed eventuali garanzie, è che non si trovano facilmente a buon prezzo.

Comincio ad avere seri dubbi di arrivare ad avere immagini decenti con il solo Etalon del PST.

Lo specificare bene l'attrezzatura usata quando si presentano immagini così BELLE, porta a non fare illusioni facili.

Si è vero che sotto è indicata l'attrezzatura, ma in generale non sempre si usa uno specifico strumento.
Effettivamente a me è scappato questo particolare.
Colpa mia, Paolo.
:oops: :oops:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 agosto 2013, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2012, 9:39
Messaggi: 196
Località: Recco
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fantastiche riprese... come sempre.
i tuoi video sono unici, per me sei un maestro.
Complimenti.
cieli sereni, Valter.

_________________
Rifrattore 102ED, Lunt 60mm B1200, Chameleon B/N, Chameleon CM3-U3-13S2M-CSm, Prisma di Hershel, DayStar QUARK H-alpha.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 agosto 2013, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
erasmo ha scritto:
Comincio ad avere seri dubbi di arrivare ad avere immagini decenti con il solo Etalon del PST.



Erasmo,
guarda che dipende solo da te ...
in giro le conferme ci sono , anche negli APOD ...
e usare i superlativi filtri daystar, oltre che enormemente piú costoso, richiede anche un approccio diverso .. sicuramente é un sistema meno "grab and go" ...

come diceva un mio allenatore ... " No pain , No Gain ... "

8)

ps. ne hai un esempio con l'immagine della protuberanza ripresa da Salvatore pochi giorni orsono ...
é una delle prime, sta ancora cercando di ottimizzare setup, prolunghe, riflessi etc etc .. eppure dopo pochi giorni di uso, ha giá prodotto una immagine molto bella esteticamente ( come bilanciamento ) e anche assai dettagliata ...
che poi abbia usato un Taka, cambia poco ... ci sono immagini di altri solaristi che usano "banali" Celestron da poche centinaia di euro e producono immagini del sole in halpha superlative ... ad esempio Andrea Haku ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 agosto 2013, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
al momento le migliori foto "amatoriali" online sono di pst e lunt modded, quindi non penso tu debba abbatterti

eccoti qualche esempio realizzato con telescopi solari ricavati da un pst o da lunt 50 :)


Allegati:
pst-230.jpg
pst-230.jpg [ 90.43 KiB | Osservato 668 volte ]
pst-155.jpg
pst-155.jpg [ 76.47 KiB | Osservato 668 volte ]
pst-120.jpg
pst-120.jpg [ 329.96 KiB | Osservato 668 volte ]
lunt-225.jpg
lunt-225.jpg [ 139.56 KiB | Osservato 668 volte ]

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 29 agosto 2013, 17:22 
Alcune le riconosco, sono del nostro amico francese.
Però non esageriamo, un filtro come il tuo garantisce maggior contrasto,
banda passante più stretta e più stabile, insomma, se vuoi fare cambio io
sono disponibile al sacrificio...
Il problema di Erasmo è quasi sicuramente la focale, mi pare che le uniche foto
sue che ho visto erano al fuoco diretto, ed il sistema del pst lavora decisamente
meglio alzando la focale, nel mio caso ho visto che 3,3 mt sono l'ottimale.


Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 29 agosto 2013, 20:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Grazie ragazzi, mi risollevate il morale.

Per il resto, le immagini citate da Turi sono state fatte con una web cam, quindi non pretendo nulla.

Con il nuovo telescopio in versione definitiva, non ho fatto ancora nulla perché la CCD in B/N è ancora mancante causa chiusura ferie dei negozi e una decisione finale sul modello da acquistare.

Per le immagini esposte nel forum, capita che si equivoca.

:roll: :roll:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Lorenzo C8 e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010