1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 5:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: un anno sul sole - 2012
MessaggioInviato: giovedì 29 agosto 2013, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2012, 9:39
Messaggi: 196
Località: Recco
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AstroPaolo ha scritto:
bel compositing, ne hai riprese parecchie :)
si guardando le foto ci si dimentica spesso delle dimensioni reali, siamo delle formicuzze

mi chiedevo, le hai messe considerando la posizione rispetto ai poli?
non ho verificato nelle mie ma potrebbe essere eheh :wink:


ciao Astropaolo

ho cambiato la mia email e mi avevano disattivato...

a dire il vero non ho verificato la posizione reale ma ho preso i filmati così come li avevo acquisiti.

sarebbe interessante tramite l'archivio della soho riposizionarle correttamente...magari nelle fredde e buie serate del prossimo inverno mi ci metterò... potrebbe essere interessante.

Ti sei fatto un'idea su cosa potrebbe essere l'oggetto che ho ripreso sul sole? riguardando vecchi filmati mi sono accorto di averne catturati altri.

cieli sereni, Walter.

_________________
Rifrattore 102ED, Lunt 60mm B1200, Chameleon B/N, Chameleon CM3-U3-13S2M-CSm, Prisma di Hershel, DayStar QUARK H-alpha.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un anno sul sole - 2012
MessaggioInviato: giovedì 29 agosto 2013, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2012, 9:39
Messaggi: 196
Località: Recco
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
un modo semplice, ma molto "di impatto", che usano in tanti per rendersi conto delle dimensioni in gioco è quello di mettere un rappresentazione, in scala, del nostro minuscolo pianeta :D


ciao Tuvok

Inizialmente pensavo di fare così ma avrei dovuto duplicare la terra per una decina di volte per posizionarla accanto ad ogni protuberanza... inoltre penso che avere le dimensioni in km permette di relazionarle con la vita di tutti i giorni... per esempio quella da 87.000 Km è quanto ho fatto in 15 anni con la mia vespa! ;-)

cieli sereni, Valter.

_________________
Rifrattore 102ED, Lunt 60mm B1200, Chameleon B/N, Chameleon CM3-U3-13S2M-CSm, Prisma di Hershel, DayStar QUARK H-alpha.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010