Vedo che riprendi in condizioni similari al mio solarium che è comunque 4 o 5 volte maggiore come area .A volte io risento parecchio del fatto che si è praticamente chiusi sui lati da mattoni od altro per non dire del pavimento sotto che rilascia calore,penso che comunque questo possa influire un pò oltretutto lo specchio si trova nella parte più bassa,però con un dobson i problemi dovrebbero essere minori come acclimatamento essendo tutto aperto o no?Cioè la domanda sarebbe se secondo te riprendere da un luogo "infossato tra 4 muri aperto solo sopra influisce negativamente o no?d'altronde anche gli osservatori hanno poi solo una cupola.Quando vado in appennino invece essendo in un campo con la terra e libero attorno mi pare che tutto vada meglio che in città nel mio solarium appunto.Scusa l'OT ma mi è sovvenuto guardando la tua location di ripresa.
_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.