1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 13:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Mosaico solare del 22/06/2013
MessaggioInviato: giovedì 27 giugno 2013, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3241
Località: Verona
Ciao Nathan,
Whipple è un mito per noi solaristi.....hai visto il suo tele
ha ben 35 cm di diametro !!
Da buon genovese mi sa tanto che te lo devi costruire il tuo
telescopio solare alla Whipple....
Ti rivolgi ai vari Zen,Vianello o Toscano e ti fai realizzare uno specchio
senza alluminiatura e con il fondo reso opalino (per diffondere la luce
sul retro dello specchio ed evitare riflessioni dannose verso il piano focale ).
Il tubo deve essere "aperto" per evitare accumuli di calore......ecc.ecc.
E li ti puoi sbizzarrire .....
Il telescopio storico con cui ho realizzato alcune foto fotosferiche con pellicola argentica,circa 30/31 anni fa è quello presente in alcuni post di questo forum
che attualmente sto finendo di modificare per uso spettroscopico e per
l'osservazione di stelle doppie......ti invio una foto........
Auguri ! Sempre a tua disposizione.....
Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mosaico solare del 22/06/2013
MessaggioInviato: venerdì 28 giugno 2013, 8:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2012, 9:39
Messaggi: 196
Località: Recco
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao Myiro
bellissimo il telescopio della foto, hai postato alcune di quelle foto nel forum? Io 30/35 anni fa usavo il mitico 114/900 della skymaster che ancora oggi conservo con nostalgia dei bei tempi andati ;-) mi piacerebbe tantissimo potermi costruire una postazione tipo quella di Whipple ma purtroppo ho grossi problemi di spazio e ho dovuto per forza di cose puntare su telescopi di piccolo diametro fortunatamente esistono i telescopi solari della LUNT che ritengo i migliori in circolazione per quanto riguarda il rapporto qualità/prezzo. è commovente osservare le protuberanze solari in certe giornate afose d'estate...
cieli sereni, Valter

_________________
Rifrattore 102ED, Lunt 60mm B1200, Chameleon B/N, Chameleon CM3-U3-13S2M-CSm, Prisma di Hershel, DayStar QUARK H-alpha.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mosaico solare del 22/06/2013
MessaggioInviato: sabato 29 giugno 2013, 4:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15913
Località: (Bs)
Bel mosaico. Grande classe. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mosaico solare del 22/06/2013
MessaggioInviato: lunedì 1 luglio 2013, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2012, 9:39
Messaggi: 196
Località: Recco
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie ippogrifo :)

_________________
Rifrattore 102ED, Lunt 60mm B1200, Chameleon B/N, Chameleon CM3-U3-13S2M-CSm, Prisma di Hershel, DayStar QUARK H-alpha.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mosaico solare del 22/06/2013
MessaggioInviato: martedì 2 luglio 2013, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella ripresa, complimenti

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mosaico solare del 22/06/2013
MessaggioInviato: martedì 2 luglio 2013, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2012, 9:39
Messaggi: 196
Località: Recco
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie Giuseppe
sono andato a vedere le foto sul tuo sito... mamma mia! sono veramente strepitose!
Ho provato un po' di invidia per la tua bellissima postazione, io purtroppo mi devo accontentare del terrazzino di casa.
cieli sereni, Valter.

_________________
Rifrattore 102ED, Lunt 60mm B1200, Chameleon B/N, Chameleon CM3-U3-13S2M-CSm, Prisma di Hershel, DayStar QUARK H-alpha.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010