1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 16:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 10/5/2013
MessaggioInviato: martedì 28 maggio 2013, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 maggio 2011, 9:51
Messaggi: 428
ecco il canale R

http://www.youtube.com/watch?v=qYrpJUvWC8Y

_________________
C11 xlt su CGEM, dmk31 mono, dmk21icx618
set filtri baader planetarium, focheggiatore elettrico Moonlite,
ruota portafiltri motorizzata atik 9 pos. 31,8
William Optics 72mm megrez.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 10/5/2013
MessaggioInviato: martedì 28 maggio 2013, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
veramente bello il tuo saturno, l'elaborazione mi piace molto

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 10/5/2013
MessaggioInviato: martedì 28 maggio 2013, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il seeing mi sembra schifosetto, il risultato è eccellente, forse un po' troppo "tirato" ai bordi, complimenti.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 10/5/2013
MessaggioInviato: martedì 28 maggio 2013, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Straordinario, io dopo un risultato così appenderei la camera al chiodo :lol:
Visto il filmato, i complimenti per l'elaborazione sono da elevare al quadrato, quali sw hai usato?

P.S.: la triplice rima è del tutto casuale :) .... a proposito, la focale?

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 10/5/2013
MessaggioInviato: mercoledì 29 maggio 2013, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13021
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A giudicare dal filmato il seeing era buono, avevi solo un pò di jet-streem in quota. A quanti ingrandimenti eri?

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 10/5/2013
MessaggioInviato: mercoledì 29 maggio 2013, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
Veramente un'ottima immagine, complimenti!
(Anche il seeing non era niente male)

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 10/5/2013
MessaggioInviato: mercoledì 29 maggio 2013, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15874
Località: (Bs)
Bel lavoro. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 10/5/2013
MessaggioInviato: mercoledì 29 maggio 2013, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 maggio 2011, 9:51
Messaggi: 428
Grazie a tutti!!!

Per Cristina

La focale utilizzata la sera della ripresa era di circa 7,3mt, un po al di sotto dei classici 8,4mt per poter avere il giusto campionamento dato le dimensioni di 5.6micron dei pixel del sony ala icx618.
Se non fosse stato presente quel fastidioso jet stream il seeing sarebbe stato ottimo insieme alla trasparenza stimata intorno ai 3-4/5.
Purtroppo quando ti ritrovi un filmato con quasi tutti i frame deformati la scelta del "migliore" diventa molto difficile ma essenziale per tirar fuori una buona immagine.

ciao

_________________
C11 xlt su CGEM, dmk31 mono, dmk21icx618
set filtri baader planetarium, focheggiatore elettrico Moonlite,
ruota portafiltri motorizzata atik 9 pos. 31,8
William Optics 72mm megrez.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 10/5/2013
MessaggioInviato: mercoledì 29 maggio 2013, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13021
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ASK76 ha scritto:
Per Cristina

La focale utilizzata la sera della ripresa era di circa 7,3mt, un po al di sotto dei classici 8,4mt per poter avere il giusto campionamento dato le dimensioni di 5.6micron dei pixel del sony ala icx618.
Se non fosse stato presente quel fastidioso jet stream il seeing sarebbe stato ottimo insieme alla trasparenza stimata intorno ai 3-4/5.
Purtroppo quando ti ritrovi un filmato con quasi tutti i frame deformati la scelta del "migliore" diventa molto difficile ma essenziale per tirar fuori una buona immagine.


Avevo stimato dal video che tu fossi circa a quella focale e proprio perchè eri a quella focale mi è venuto da pensare che il seeing fosse buono, ma avessi avuto un problema di jet stream. Ti farei vedere i miei video con il Meade 12" a circa la tua focale e poi ti ricrederesti sulla bontà del tuo filmato. Hai fatto un buon lavoro, complimenti!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 10/5/2013
MessaggioInviato: mercoledì 29 maggio 2013, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho visto il filmato,solo buono???
Averne di filmati cosi con la cassini sempre visibile su tutta la circonferenza!
L'immagine è ottima ,contesto sempre la valutazione del seeing perchè troppo soggettiva .

Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010