1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 11:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Le TRE (!) code della Pan-STARRS
MessaggioInviato: domenica 17 marzo 2013, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9619
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caspita Lorenzo che hai tirato fuori: magnifica! :shock:

Ho provato anch'io a fare la somma dei diversi frame, ma ne con DDS e ne con Maxim DL non ci sono
riuscito. Mi da sempre e soltanto il risultato di una sola immagine, senza fare il combine di tutti i vari frame
scattati. E non capisco perchè. Hai qualche suggerimento da darmi?
Sempre in gamba!

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le TRE (!) code della Pan-STARRS
MessaggioInviato: domenica 17 marzo 2013, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per i commenti!!!

Danilo Pivato ha scritto:
Hai qualche suggerimento da darmi?
Io non ho fatto molto di diverso. Ho estratto i 3 piani colore, li ho allineati e mediati indipendentemente, poi ho fatto ddp, e infine li ho allineati e ricomposti in RGB.
Ho usato 100 frame, e forse questo ha giovato all'SNR generale.

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le TRE (!) code della Pan-STARRS
MessaggioInviato: lunedì 18 marzo 2013, 0:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Ottima!!! Però (io) toglierei un po' di rumore, tanto c'è segnale a sufficienza.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le TRE (!) code della Pan-STARRS
MessaggioInviato: lunedì 18 marzo 2013, 1:03 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 10:49
Messaggi: 363
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima complimenti!

_________________
SW HEQ5 Pro, SW Newton 150mm F5, TS 80mm F6 Apo, Tele Guida Cinese 60/280, Vixen VMC110L, Vixen GP, Vixen New Polaris + Newton R100L, Canon 450d mod Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le TRE (!) code della Pan-STARRS
MessaggioInviato: lunedì 18 marzo 2013, 7:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima!!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le TRE (!) code della Pan-STARRS
MessaggioInviato: lunedì 18 marzo 2013, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che Razza di Foto :shock: Senza parole...

Complimentoni!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le TRE (!) code della Pan-STARRS
MessaggioInviato: lunedì 18 marzo 2013, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
Caspita Lorenzo che hai tirato fuori: magnifica! :shock:

Ho provato anch'io a fare la somma dei diversi frame, ma ne con DDS e ne con Maxim DL non ci sono
riuscito. Mi da sempre e soltanto il risultato di una sola immagine, senza fare il combine di tutti i vari frame
scattati. E non capisco perchè. Hai qualche suggerimento da darmi?
Sempre in gamba!

Danilo Pivato


Anche io senza successo...chissà magari con registax?

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le TRE (!) code della Pan-STARRS
MessaggioInviato: lunedì 18 marzo 2013, 12:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Danilo Pivato ha scritto:
Caspita Lorenzo che hai tirato fuori: magnifica! :shock:

Ho provato anch'io a fare la somma dei diversi frame, ma ne con DDS e ne con Maxim DL non ci sono
riuscito. Mi da sempre e soltanto il risultato di una sola immagine, senza fare il combine di tutti i vari frame
scattati. E non capisco perchè. Hai qualche suggerimento da darmi?
Sempre in gamba!

Danilo Pivato


Hai astroart? Se si puoi fare l'allineamento manuale (con una stella sola o a 2 stelle, l'ideale nel caso di comete e solo una e sul nucleo).

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le TRE (!) code della Pan-STARRS
MessaggioInviato: lunedì 18 marzo 2013, 12:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
NO, le code son sempre 2 ma per un effetto prospettico sembrano 3. Quella di sodio ci vuole un filtro interferenziale stretto sulla banda, appunto, del sodio.
Il fatto che la cometa geometricamente è messa in modo tale che la coda di ioni (blu) si sovrappone in parte a quella di polvere (giallastra) quindi la parte sovrapposta e un miscuglio delle 2 code e quindi dei due colori.
La terza coda esiste ma è la cosiddetta anticoda. :wink:
Comunque la foto è notevole dovevi avere un bellissimo cielo. Io la vedo solo un pò chiara come fondo cielo.
Per ridurre il rumore hai provato anche a mediarla invece che fare la somma (o fare il sigma)?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le TRE (!) code della Pan-STARRS
MessaggioInviato: lunedì 18 marzo 2013, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per i commenti!

@ras: anch'io non sono sicuro che sia la coda di sodio, che so essere essere stata ripresa in passato con filtri interferenziali (ben nota la scoperta di Cremonese). Forse allora è un'altra coda di polveri di granulometria molto fine.

@vaelgran e ras: sul rumore non ho fatto molto perchè si impastava e non mi piaceva. Ho preferito lasciarla così e pubblicarla subito. Dovrei riprovare da capo a elaborarla, ma ci vuole tempo e lo farò nelle prossime sere (tanto la neve abbondante non mi lascia altro da fare...).
Dimenticavo @ras: ho fatto la media, perchè dovrebbe cambiare qualcosa a fare la somma? Non ho fatto il sigma perchè volevo lasciare le tracce stellari.

A presto,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010