1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 2:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 3 Marzo 2013 in H-Alfa
MessaggioInviato: lunedì 4 marzo 2013, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 settembre 2012, 19:17
Messaggi: 121
Località: Cesena
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Vincenzo,

grazie per i complimenti.

Uso la Baader barlow 2.25 (quella fatta a posta per l'hyperion zoom). E' un'ottima barlow. E sul 120/1000. Quindi dovrei essere intorno ai 2.25m/2.5m. Non di più. Ma non ho mai fatto calcoli precisi.

Alle prossime immagini (anche tue!),
Andrea

_________________
http://observingthesun.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 3 Marzo 2013 in H-Alfa
MessaggioInviato: lunedì 4 marzo 2013, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3238
Località: Verona
Ciao Andrea !
Mi unisco molto volentieri alla lunga lista di complimenti.....
Immagini fantastiche come sempre! BRAVO.
Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 3 Marzo 2013 in H-Alfa
MessaggioInviato: lunedì 4 marzo 2013, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 settembre 2012, 19:17
Messaggi: 121
Località: Cesena
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie amico mio! :)

_________________
http://observingthesun.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 3 Marzo 2013 in H-Alfa
MessaggioInviato: lunedì 4 marzo 2013, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
andreahaku ha scritto:
Ciao Vincenzo,

grazie per i complimenti.

Uso la Baader barlow 2.25 (quella fatta a posta per l'hyperion zoom). E' un'ottima barlow. E sul 120/1000. Quindi dovrei essere intorno ai 2.25m/2.5m. Non di più. Ma non ho mai fatto calcoli precisi.

Alle prossime immagini (anche tue!),
Andrea


Ciao.
La conosco ... :wink: La uso anche io ... In effetti calcolare il potere moltiplicativo è un pô brigoso, perchè a partire dai 2.25 a seconda dei "tubetti" che gli avviti, puoi arrivare quasi sino a 4x ...

Cmq mi sa che anche io debbo misurarmi le riprese , ricavarmi il raggio solare e da questo la lunghezza focale .....
Forse i miei 2.100 sono meno , forse sono 1800 ... Ma se paragono le mie immagini di ieri con le tue ... Bah .. O forse i tuoi 2500 sono qualcosina in più ...
Vabbè ... Giusto per diletto matematico ... :mrgreen:

Ciao

Vince.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 3 Marzo 2013 in H-Alfa
MessaggioInviato: lunedì 4 marzo 2013, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 settembre 2012, 19:17
Messaggi: 121
Località: Cesena
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vincenzo22 ha scritto:
Ciao.
La conosco ... :wink: La uso anche io ... In effetti calcolare il potere moltiplicativo è un pô brigoso, perchè a partire dai 2.25 a seconda dei "tubetti" che gli avviti, puoi arrivare quasi sino a 4x ...

Cmq mi sa che anche io debbo misurarmi le riprese , ricavarmi il raggio solare e da questo la lunghezza focale .....
Forse i miei 2.100 sono meno , forse sono 1800 ... Ma se paragono le mie immagini di ieri con le tue ... Bah .. O forse i tuoi 2500 sono qualcosina in più ...
Vabbè ... Giusto per diletto matematico ... :mrgreen:

Ciao

Vince.


Si devo farlo anche io. In effetti io cerco di "spingerla" un pò usando il naso della DMK41 e mettendo il filtro Neodymium tra la DMK e la barlow. Per cui sicuramente sono più sui 2.5m (o anche più).

Comunque per calcolare il raggio basta anche solo un arco di Sole.

Ti calcoli il raggio sapendo che:

r = (s^2 + L^2) / 2s

dove "L" è metà della lunghezza della "corda" dell'arco in pixel e "s" è la lunghezza della perpendicolare che unisce il centro della corda all'arco (sempre in pixel).

Immagine

Il diametro del Sole è di 31.60 minuti di arc, quindi il raggio è 948 secondi di arco. A questo punto dividi 948 secondi di arco / lunghezza del raggio in pixel che hai ricavato sopra ed hai il valore di arc/pixel.

Da qui ti ricavi la lunghezza focale :D

Se non sbaglio tempo fa avevo fatto tutti i calcoli e mi sembra che fossi proprio intorno ai 2.5m.

Li rifarò per bene prendendo un'immagine recente con un arco di Sole visibile (e misurabile).

Un saluto,
Andrea

_________________
http://observingthesun.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 3 Marzo 2013 in H-Alfa
MessaggioInviato: martedì 5 marzo 2013, 0:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
Si, conosco il metodo della sagitta ....
È la voglia di mettersi a contare ii pixel che manca .... :roll: :mrgreen:

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 3 Marzo 2013 in H-Alfa
MessaggioInviato: martedì 5 marzo 2013, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2012, 13:09
Messaggi: 321
Località: Val di Fassa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quanti dettagli! La terza immagine è spettacolare :shock:

_________________
Sharpstar 107 - Tecnosky 66-220 - Nikon D750 - Avalon M1 - Lodestar x2


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010