1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 9:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia sensore ASI 120 MM
MessaggioInviato: domenica 10 febbraio 2013, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gupise ha scritto:
io mi sono stufato, oggi mentre facevo alcune prove ho tolto completamente quella sorta di spugna nera. consiglio i farlo a tutti.

il sensore diventa molto più semplice da pulire, si ha molto più spazio e non si rischia di sfregare contro i bordi di quel materiale che rilascia un sacco di particelle nere. sono convinto di non dover più bestemmiare..



L'importante è che togliere quella sorta di spugna non comporti problemi di sorta...in caso potrei farlo pure io!
Effettivamente con quella roba li, è un pò scomoda da pulire!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia sensore ASI 120 MM
MessaggioInviato: domenica 10 febbraio 2013, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 6:27
Messaggi: 423
Località: Reggio emilia
sotto la spugna c'è la scheda verde dove poggia il sensore, ma è tutto piana, senza chip o cose strane che si rischiano di rompere.

_________________
Mi avvalgo della facoltà di non pensarci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia sensore ASI 120 MM
MessaggioInviato: giovedì 14 febbraio 2013, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma cosa ci fate con quelle povere camere? :mrgreen:
Ho pulito solo la prima volta il sensore. Poi basta.
La tengo sempre nella sua busta e dentro la scatola.
Ha sempre avvitata l'ottica grandangolare, quando non la uso.
Durante l'uso la avvito con il filetto T2 esterno.
Polvere zero.

Io non toglierei la spugna, la pulirei accuratamente e la rimetterei. Mi sentirei più sicuro in caso di caduta se ci fosse una spugna ad attutire il colpo e nell'uso quotidiano una spugna nera elimina i riflessi.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010