Ops, mi assento un attimo e guarda quante risposte, che bello, grazie.
Pranzo un attimo e poi rispondo a tutti

Eccomi qua, inizio da Danziger...Allora mi tranquillizzo e confido in serate migliori, in effetti già in diretta l'immagine era tutta impastata, complicandomi non poco la messa a fuoco. Non si riusciva proprio a stabilire se avevo raggiunto il fuoco.
onda_lunga ha scritto:
Quoto in toto Andrea.
Tenendo conto della coreografia

la terza è quella che mi piace di più.
Col tuo setup puoi sicuramente ottenere risultati migliori, devi solo essere fortunato a beccare il momento migliore.Ciao.
Eheh, sarebbe stato bello beccare un momento di calma come nel primo caso e la combinazione di particolari dell'ultima...ma non si può avere tutto dalla vita
A 5fps ho provato altre volte, stavolta ho sperimentato maggiormente i 10fps. Comunque riproverò. Bellissime le immagini! Spero col tempo di riuscire ad emularti
ROBY1389 ha scritto:
be e' bello dai!, posos chiederti una cosa, ho ripreso giove solo 2 volte e con seeing pietosotanto da non fare uscire alcun dettaglio se non il rumore, e se sistemavo gli adu per vedere le lune in ripresa, mi bruciava il pianete, era colpa del sseing oppure c'e un trucchetto per far uscire le lune come hai fatto te? grazie mille

Grazie Roby. L'unico trucchetto che conosco per le webcam consiste nell'abilitare il controllo automatico dell'esposizione, attendi qualche secondo e dopo reimposti il controllo manuale: in questo modo, se non tocchi più il cursore del tempo di esposizione, puoi raggiungere un valore determinato dal frame rate...ti linko qualcosa di più chiaro
http://www.danielegasparri.com/Italiano/articoli/astronomia_amatoriale/ripresa_pianeti.pdfComunque a dirla tutta se voglio tirar fuori i satelliti, provo a giocare con i parametri di esposizione e guadagno finchè riesco ad intravedere il satellitino, la cosa è un pò casuale. In generale devo tenere il parametro "gamma" quasi del tutto azzerato altrimenti il disco planetario mi sfoca nei bordi.
andreaconsole ha scritto:
Ecco, bravo onda_lunga, volevo giusto suggerire: perché non fai una prova a 5fps giostrando sul tempo di esposizione in modo da ridurlo il più possibile compatibilmente con gli ADU di ripresa?
Avresti il vantaggio di una minore compressione (magari risolvi quell'effetto di rumore) del segnale assieme a quello di un seeing più congelato.
Si, per la prossima mi concentrerò maggiormente sui 5fps. Per questa volta, come ho detto prima, ho provato di più a 10fps, sperimentando la funzione ROI con firecapture, come mi suggerì Cristiano.
X Cris e Andrea...Aldilà dello strano pennuto che ho visto volteggiare, le previsioni non sembrano lasciare spazio all'ottimismo...il pc è pronto
..............Ah non mi ero avveduto del cambio di programma...beh stiamo a vedere che succede venerdì allora
Grazie anche a te Mirko!!
giacampo ha scritto:
a me piacciono tutti, anche perchè assomigliano a quelli che riprendevo lo scorso anno
Ehilà, grazie Giacampo! Profitto per un caloroso abbraccio!
