1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 13:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2013, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 6:27
Messaggi: 423
Località: Reggio emilia
Ah ok, si comunque con quello shutter dovresti andare più veloce di norma, senza rallentare il salvataggio. Formatta!

_________________
Mi avvalgo della facoltà di non pensarci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2013, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gupise ha scritto:
Ah ok, si comunque con quello shutter dovresti andare più veloce di norma, senza rallentare il salvataggio. Formatta!



Pero' non capisco come possa autoguidare, se non c'e' una porta ST4 sulla camera.
Sai come secondo te?

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2013, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 6:27
Messaggi: 423
Località: Reggio emilia
Ci sono programmi che acquisiscono tramite USB, poi comandano la montatura via seriale. Ti servirà probabilmente solo il convertitore USB/seriale ed il cavo che va dal convertitore appunto (porta seriale rs232) alla pulsantiera della montatura oppure a quest'ultima direttamente.

Non ho esperienza diretta ma ho letto qualcosina, credo funzioni così!

_________________
Mi avvalgo della facoltà di non pensarci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2013, 11:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 aprile 2009, 13:06
Messaggi: 126
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
complimenti ottima immagine dettagliatissima per il seeing!
E ottimo acquisto per il tele!
Saluti Emanuele

_________________
-Telescopio: Celestron Celestar 8" su forcella;
-Oculari: Celestron Ploss 4,6,9,15,32mm,SMA 25mm;
-Filtri Colorati: Celestron Kodak Wratten;
-Filtri Interferenziali: Baader IrCut,IrPass,Skyglow,
UHC-S,Schuler UV filter;
-Barlow: Celestron Ultima 2x;
-Camera Di Ripresa: Imaging Source DBK21AU04.AS.,DMK21AU04.AS.
---------------->IL MIO BLOG NUOVO NUOVO<---------------
http://eminem2pacblog.blogspot.com/
Foto in alta risoluzione, test, approfondimenti e modding/autocostruzione!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2013, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eminem2Pac ha scritto:
complimenti ottima immagine dettagliatissima per il seeing!
E ottimo acquisto per il tele!
Saluti Emanuele



Credimi se vedessi realmente il video di questa ripresa ti ricrederesti imemdiatamente.
A video gli unici dettagli che emrgono sono le due bande centrali, con qualche fievole dettaglio intermedio.
I poli e il globo totalmente sommerso senza dettaglio fine, gli ovalini sui poli inesistenti.
Forse sara' anche l'ottica collimata in maniera maniacale, e la camera davvero sensibile a fare la differenza in
queste condizioni di seeing?

Non so, ma io non ci avrei affatto sperato in questo risultato ieri.. :shock:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2013, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gupise ha scritto:
Ci sono programmi che acquisiscono tramite USB, poi comandano la montatura via seriale. Ti servirà probabilmente solo il convertitore USB/seriale ed il cavo che va dal convertitore appunto (porta seriale rs232) alla pulsantiera della montatura oppure a quest'ultima direttamente.

Non ho esperienza diretta ma ho letto qualcosina, credo funzioni così!



Sai dove posso trovare qualche informazione al riguardo, mi interessa molto la cosa.
Grazie.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2013, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
complimenti Angelo per il nuovo arrivato, e vedo anche che risponde bene :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2013, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Geremia Forino ha scritto:
complimenti Angelo per il nuovo arrivato, e vedo anche che risponde bene :wink:


Il C11CHD ha qualcosa di davvero superiore sia in visuale, che in ripresa.
Ora non posso esagerare in ripresa, perche' questa e' la prima, ma i dischi di diffrazione sono davvero identici, la puntiformita' delle stelle in tutto il campo dell'oculare mi ha sorpreso davvero, per non parlare del fondo cielo.
Ha un contrasto e incisivita' davvero ottimo.

Grazie Geremia. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2013, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
Angelo Gentile ha scritto:
Sai dove posso trovare qualche informazione al riguardo, mi interessa molto la cosa.
Grazie.

Puoi usare sicuramente phdguiding e anche maxim con la funzione pulseguide dei driver ascom.
Altri non so ma credo tutti quelli che lavorano con ascom.

Ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2013, 0:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusa te ma con firecapture e sharpcap come ci si regola con gli ADU ? con K3CCDTools mi regolavo con il suo strumento e mi regolavo con quello (in rete è pieno di livelli ottimali per ogni pianeta) :|

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010