AstroPaolo ha scritto:
belle riprese, ma fammi capire, stai usando il daystar su c14 diaframmato a 150?
non ti rende meno del TEC 140 a tutta apertura, con tutta quell'aria che svolazza nel tubo?
hai fatto dei confronti? io volevo provarlo su un c11 ma vedendo i sorci vedi in luce bianca ho desistito

Ciao Paolo,
lo scopo di questo setup è quello di raggiungere f/30 (il filtro risuona bene comunque da f/25 ad f/32), io sono ad f/27 senza l'interposizione di barlow, in questa specifica configurazione hai 3910mm dal primario al chip del CCD con una minima decadenza di luce e risoluzione. Ieri il seeing, come dichiarato, era penoso e quei pochi frame ricavati credo abbiano dato un buon risultato.
Per quanto riguarda la turbolenza nel tubo, ho sia l'ERF rosso che il nuovo arrivato giallo, ho fatto la prove ponendo la mano al fuoco del telescopio, il giallo, con mio stupore, non surriscalda neanche minimamente la mano, con questo deduco che il fascio di luce nella sua traiettoria mantenga una temperatura accettabile.
Mi rimane un accessorio che non ho ancora ricevuto, sarebbe il front plate inclinato del 1.9° dato il primario dell'SCT, volevo provare con un distanziatore su di un lato, ma mi servirebbe sapere di quanti mm possa essere l'inclinazione di 1.9°
per intenderci il profilo in foto a destra "for OFF-AXIS SCT applications"
https://www.daystarfilters.com/AdapterPlates.shtml