Ciao Gigi, ho osservato attentamente le due immagini di test e a mio parere modesto, trovo la ASI superiore.
A prescindere dalle impostazioni generali ed elaborazione,che penso siano le stesse, salvo i frame rate per compensare le diverse possibili sensibilità, ho notato sempre con la ASI una migliore pulizia sui contorni di tutte le sillabe della scritta, che noto inoltre sui rami e rametti a dx. Sempre la ASI risolve le graffiature dell'intonaco o crea della rigature fantasma verticali...ma questo puoi saperlo tu, DBK invece presenta un intonaco pessoche uniforme.
Trovo inoltre, sull'immagine DBK una difficoltà della camera nel gestire i bordi o profili dei particolari, che risultano ingrossati e quasi difettati da un leggero cromatismo.(obiettivo o ....? )
Questo in velocità il mio modestissio parere, basato sul confronto delle immagini che hai postato.
Magari qualcunaltro potrà dimostrare il contrario
Buon lavoro Gigi, purtroppo siamo sempre noi poveri astrofili a comprare, testare sempre più spesso aggeggi infernali a scatola quasi chiusa! E poi....
Paolo