Astrogennarino ha scritto:
L'immagine mi pare buona, ma non eccezionale per il 16", vero anche che non c'è scritto che seeing ci fosse, anche se dai dettagli emersi dire piu che discreto.
L'unica cosa è che proprio non riesco a vedere i benefici di questa cam, anzi mi sembra parecchio rumorosa e lo si vede dalla granulosità del centro del disco nonchè dai bordi dove è stato applicato un forte denoise, inoltre non mi sembra molto sensibile se con un 16" si è dovuto usare un esposizione di 28 ms...pertanto rimango della mia idea che vale quello che costa

non so che tipo di esperienze tu abbia in fatto di test su camere planetarie,ma io che le ho provate un po' tutte questa le da a tutte quante!
poi dimmi un po' ,come dovrebbe essere un immagine di un 16'' x non essere solo discreta?
che risoluzione dovrebbe avere? un 16'' risolve 0,3'' o poco più in fase elaborativa,su questa siamo a 0,2''/0,25''
ne hai viste tante in giro?dove sono?
e cosa vuol dire ''solo 28 m/sec....'' se abbassassi l'esp. dovrei alzare il gain ,pensi ne valga davvero la pena?
dimenticavo,menomale che oi pixel piccoli non andavano bene.......

se poi sei davvero convinto di quello che affermi, ovvero che sia migliore di tutte le altre cam piu blasonate...bhe che dire..convinto tu...