xenomorfo ha scritto:
Ci sono metodoi cosiddetti di deconvoluzione "blind"nei quali la psf viene stimata simultaneamente alla deconvoluzione (googla "blind deconvolution"). Tuttavia in principio il problema è mal posto.
Ho trovato in ogni caso del software che voglio provare ad adattare. Non sia mai che funzioni.
Ciao xenomorfo, la cosa mi interessa molto.
Io ho provato questo
http://www.bialith.com/index.htmle
http://www.deconvolve.net/DNDownloads.htmldovrebbe essere lo stesso software, il secondo link ha degli esempi tutorial.
E' molto ostico, vuole solo XP (o simulazione tramite Tema Classico e Stile Classico, a me su Vista va), meglio metterlo in cartelle dove si hanno completi diritti, la deconvoluzione mi pare la voglia fare solo su file precedentemente trasformati in double precision.
Ma poi mi sono arenato perche' il flusso totale non gli piaceva, nonostante lo calcolassi con quello stesso software.
Magari uno come te riesce a "craccare" il funzionamento bene. E' bello perche' durante la blind deconvolution vedi sia l'immagine approssimata, sia la costruzione del PSF sia la convergenza del risultato in forma di grafico.
Davvero bello ma non sono riuscito a domarlo bene. Che poi mi interessa non solo per la deconvoluzione ma anche per la costruzione del PSF, quello penso rappresenterebbe il il vero PSF del mio setup no? E, per pura curiosita', mi piacerebbe conoscerlo. Poi penso sarebbe anche tanto utile. A cosa non lo so ma lo imparerei, se riuscissi ad ottenere sto PSF...
Se ci riesci, fai un tutorali grazie
