Ragazzi ho capito, volete proprio farmi riaprire il caso...
Allora casomai i casi ipotizzati finora non rientrassero nella casistica di eventi casualmente rilevati dagli amatori, sembrandovi teorie espresse a casaccio, mi son messo, non a caso alla ricerca di informazioni. Che casino...

Ho detto qualcosa di strano?
Bene, ora che ho superato i miei 5 minuti di demenza, posso spiegarvi le conclusioni che ho tratto girovagando a caccia di notizie.
Vi dico subito che non ho trovato niente di particolarmente utile a sciogliere completamente ogni dubbio, ma ho inquadrato meglio tutta la serie di squassi e sconquassi che avvengono su questo tumultuoso pianeta.
Leggendo di asteroidi catturati dalla grande massa di Giove, di tempeste elettriche etc...etc...mi sono imbattuto in una immagine che mi ha fatto riflettere nell'ottica di questa discussione.
Guardando questa immagine che vi mostro di seguito (anche in versione gif con indicazione del P.O.I., che tradotto dal tomtomese sarebbe "point of interest"), la scia sulla quale stiamo fantasticando, magari anche alla ricerca di una spiegazione affascinante, sembra compatibile con il naturale confine della banda che fiancheggia la GMR, che per effetto di seeing e/o trasparenza potrebbe essersi evidenziata improvvisamente.
Qui il link dal quale ho tratto l'immagine
http://silentobserver68.blogspot.it/2012/10/tempesta-elettrica-su-giove-registrata.htmlCerto dalla mia ripresa si ha l'impressione di un qualcosa di sovrapposto, ma la povera webcam ritengo possa anche fraintendere le informazioni in condizioni così ostiche, rispetto a quelle per le quali era stata progettata.