1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 20:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2012, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3238
Località: Verona
Ciao Andrea,

:shock: :shock: :shock:

sinceramente stanco di farti i complimenti.......cambio argomento !

Parlami delle ottiche Istar,le citano in molti,puoi consigliarmi post o forum
con relativi test ?

Che cosa ti attrae in particolare di queste ottiche,a prescindere dal prezzo relativamente basso ?

Ti saluto.

Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2012, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 settembre 2012, 19:17
Messaggi: 121
Località: Cesena
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie mille Giuseppe!
Domani spero di replicare ;)

_________________
http://observingthesun.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2012, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 settembre 2012, 19:17
Messaggi: 121
Località: Cesena
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Paolo,

Sinceramente non ho letto molto a riguardo.

Per ora non ho deciso di prenderle per cui mi fido semplicemente delle parole di chi le usa, della loro fama e delle recensioni elencate sul sito della Istar nella sezione dedicata:
http://www.istar-optical.com/istar_058.htm

Quando deciderò se fare "l'investimento" mi informerò ancora meglio.

Diciamo che però non ci sono molte alternative se uno cerca lenti di "grande" diametro con focali "lunghe". A me serve almeno un f/10 e non ho trovato altri 150 f/10. Per il costo beh non sono proprio a buon mercato considerando che sono degli acro. Un acro 150 f/10 costa 2000 euro se non sbaglio.

Se tu conosci altre alternative sono felice di valutarle. Diciamo che la cosa non penso sarà a breve termine :D

Grazie per gli "originali" complimenti,
Andrea

_________________
http://observingthesun.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2012, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3238
Località: Verona
Scusa Andrea,
perché 2000 euro ?

Il 150 f/10 costa se non mi sbaglio 495 dollari.....!!

Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2012, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 settembre 2012, 19:17
Messaggi: 121
Località: Cesena
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Solo la lente...
Il tele completo sta a 1780$.

Potrei anche prendere la lente ed intubarlo... in effetti è fattibile anche se non l'ho mai fatto :) Certamente mi verrebbe molto meno del loro telescopio completo.

Comunque al prezzo devi aggiungere la spedizione e la dogana (un 30%). Diciamo che al cambio attuale, solo la lente verrebbe intorno ai 500 Euro... in effetti non è un costo eccessivo.

Su Ottica San Marco (rivenditori ufficiali per l'Italia) la lente sta a 565 Euro ed il tubo intero a 2045 Euro. Però la spedizione è gratuita.

Quasi quasi ci faccio un pensierino... devo solo trovare come/dove intubarlo :)

_________________
http://observingthesun.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2012, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3238
Località: Verona
Ti faccio una confidenza,ma mi raccomando non dirlo a nessuno...... :mrgreen:

A Natale ,forse,romperò il salvadanaio e l'acquisterò !

Sempre se nel frattempo avrò acquisito informazioni sufficienti.

Ti saluto

Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2012, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 settembre 2012, 19:17
Messaggi: 121
Località: Cesena
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti faccio una confessione... a questo punto mi hai fatto venire la pulce e mi sa che me lo faccio portare da Babbo Natale anche io :D Vado a scrivere la letterina!

_________________
http://observingthesun.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010