PS se per esempio nel luogo in cui sta Alessandro ci fosse poca escursione termica notte/giorno e il telescopio fosse tenuto al fresco di giorno questo potrebbe fare una grande differenza.[/quote]
Francamente credo che questo tuo pensiero sia azzeccatissimo per le nostre riprese.
Penso che un bun 70% sia da imputare alla differenza di temperatura prima, durante e dopo la ripresa.
A volte io mi ritrovo da una temperatura di ripresa, ad un escursione anche di 7/10 gradi durante il periodo invernale,
con forte umidita', e seeing variabilissimo nell'arco dei minuti..
Ti lascio immaginare u nottica di 35cm quanto sia difficile gestirla..
Ma Alessandro se non erro ha tutto al fresco in postazione fissa, quindi se concide tutto alla perfezione i risultati parlano chiaro.
Le immagini che ha postato ne sono la prova lampante che scuote i sordi...e apre la vista a chi non ha voglia manco di vedere certi capolavori..
