1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: ippogrifo e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Best frame R di stamattina
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2881
Località: LV426/Acheron
ehhh... se sapeste i retroscena...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Best frame R di stamattina
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Penso anch'io che il risultato di quel frame derivi da un bel pò di lavoro :wink:
Autocostruirsi un newton da 16" è una cosa coraggiosa! Entrano in campo tantissimi fattori che dovuti alle dimensioni maggiori del telescopio...inevitabilmente creano problemi maggiori!!! Ogni cosa dev'essere più che calcolata.
Sono certo che Marco ha davvero faticato parecchio e spero che abbia trovato il giusto assetto.
Poi se avrà voglia ci spiegherà il lavoro che ha affrontato per migliorare sempre di più le prestazioni del suo tele :wink:
Per ora anch'io mi limito a trovare tantissimi dettagli in quel frame...aspettando l'RGB!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Best frame R di stamattina
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche io sono perfettamente d'accordo: questo frame promette benissimo! Grande Marco. :wink:

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Best frame R di stamattina
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 11:21
Messaggi: 309
Località: Forlimpopoli FC
Tipo di Astrofilo: Visualista
In un singolo frame tutti quei dettagli? Credo che come dice ASK se hai la fortuna di averne un qualche centinaio che si avvicinano a quello per ogni canale salta fuori un signor Giove!

_________________
Simone Zampilli (Forlimpopoli, Forlì)
--------------------------
Telescopio Celestron C11 XLT Fastar - Black Diamond ED80 - Meade lx 90 GPS 8" sc - montatura N-EQ6 - montatura cg-5 - kit valigetta oculari e filtri ts optics, Astrolumina IMG0H color - ZWO ASI120MM - webcam philips spc900nc + philips vesta (cimelio...) - inova Pla-c


My Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Best frame R di stamattina
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aspetto ansioso.....peor' a guardarlo bene...non mi ha stupito affatto..pero' lascio il beneficio del dubbio.. :mrgreen:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Best frame R di stamattina
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2881
Località: LV426/Acheron
Più che "lavoro" si tratta di "know-how" Raf. :wink:

Comunque sono anche io qua che aspetto di vedere il risultato. L'ho visto in anteprima stamattina (*) ma non so giudicare un singolo frame (in visuale si vede meglio che nei singoli frames, è quando si sommano tanti frames che la fotografia si prende la rivincita). So solo che Marco era contento.

(*) dopo aver visto diversi star test e aver fatto diversi test di roddier ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Best frame R di stamattina
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Dai Marco datti da fare c'è tanta roba :mrgreen:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Best frame R di stamattina
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccomi con il canale R ,ho anche fatto l'RGB ma non mi convince molto,il G è ''nornale'' il B buono ma certamente non a livello del rosso,vedrò di rimetterci le mani :wink:
ciao
Marco


Allegati:
Rps.png
Rps.png [ 114.06 KiB | Osservato 878 volte ]

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Best frame R e canale R
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 14:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Marco che dirti...le impressioni guardando il singolo frame (che avevo tra l'altro scambiato per lo stacking non avendo letto bene) non erano sbagliate. Secondo il mio modestissimo parere il risultato è buono, molto buono ma non eccezionale....sicuramente un 16" sotto una mano esperta come la tua può fare meglio. Anche il seeing secondo me non era eccezionale, buono ma non il top....almeno sul microdettaglio. Che infatti non è al livello delle tue migliori immagini, secondo me avevi un 7/10 non di più. Preferisco essere sincero piuttosto che elargire solo complimenti (tra l'altro sempre meritatissimi anche solo per il tuo lavoro sul 16") che comunque ti faccio perchè l'immagine è in ogni caso molto buona. Però potrebbe essere ancora meglio, almeno per me.
Ah devo però dire che non ho ancora ripreso Giove quest'anno, quindi non ne conosco le condizioni attuali di ripresa. Il mio era un giudizio assoluto, non relativo allo stato attuale delle cose. Solo che ho delle riprese fatte col 30 cm (molto buone a dire il vero....forse le mie migliori su Giove) paragonabili a questa ( un mese più tardive però...del 19 ottobre dell'anno scorso) , quindi secondo me con 10 cm in più e con uno strumento la cui ottica è stata lavorata da un professionista (il mio è un newton commerciale...) si potrebbe ottenere ancora di più. Ripeto la mia non è assolutamente una critica (anzi rinnovo i complimenti per l'ottima ripresa), ma un auspicio ( che avrai anche tu credo..) ad un risultato ancora migliore.
Ancora i complimenti ....
Ciao

Ema


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Best frame R e canale R
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bene, vedendo l'R mi sono pienamente convinto di quello che dicevo. :roll:
Seeing mediocre a tua disposizoine, dettagli poco visibili x non parlare di tutto lo strumento che non hai sfruttato nenache al 50% di quello che puo' dare, basta ricordare certe immagini Australiane.. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ..
Perro' li aveva un 10/10..questo e pure vero!!!..qui credi siamo sul 5/10, ma non oltre.
Aspettiamo seeing migliore Marco per lodare i tuoi capolavori..ciao. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: ippogrifo e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010