1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 6:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Un po di Urano
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2012, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Le tastiere nonmi scappano per fortuna :mrgreen:

Quanto all'autorevole credo e ne sono certo che anche questo forum lo è e a renderlo tale sono i nostri comportamenti.
Altrove hai denigrato N pagine di CN e quindi mi sembra giusto far notare che se talora non ti va e talora ti va non è che possiamo venire tutti ai tuoi convenevoli.

Quanto al sunto non lascia traccia e concede solo la pochezza di quanto hai scritto precedentemente. Se c'è qualcosa di cui hai interesse su questa immagine puoi riportare le tue esperienze, riportare un sunto o tutto il discusso di un altro contesto non ha nessun valore! :)

Visto che spesso ci si ritrova a discutere sul forum (e leggo parecchio da un po di tempo) sulla qualità degli interventi, questo e il precedente non apportano alcun beneficio al lettore tranne a te ovviamente ;)

Rientrando in tema, mi fa piacere discutere e leggere quanto diceva Cristina o Daniele al riguardo, per esempio, pertanto se non si è competenti sulla matiera scientifica e non lo si vuole essere per scelta o per altro, è anche giusto evitare di dare risposte tanto per stare UP nella lista riportando altri contesti :mrgreen:

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un po di Urano
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2012, 17:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Antonello Medugno ha scritto:
Le tastiere nonmi scappano per fortuna :mrgreen:

Quanto all'autorevole credo e ne sono certo che anche questo forum lo è e a renderlo tale sono i nostri comportamenti.
Altrove hai denigrato N pagine di CN e quindi mi sembra giusto far notare che se talora non ti va e talora ti va non è che possiamo venire tutti ai tuoi convenevoli.

Quanto al sunto non lascia traccia e concede solo la pochezza di quanto hai scritto precedentemente. Se c'è qualcosa di cui hai interesse su questa immagine puoi riportare le tue esperienze, riportare un sunto o tutto il discusso di un altro contesto non ha nessun valore! :)

Visto che spesso ci si ritrova a discutere sul forum (e leggo parecchio da un po di tempo) sulla qualità degli interventi, questo e il precedente non apportano alcun beneficio al lettore tranne a te ovviamente ;)


Mi dispiace Antonello che l'hai presa sul personale ma ti assicuro che abbiamo toni di discussione diametralmente opposti, mi costringi per un attimo a sfociare nell'OT e ne chiedo scusa anticipatamente a chi mi ospita e chi mi legge ( se lo vorrà fare ).

L'autorevole valore di un forum è dato dalla Fonte dell'informazione e NON dall' - insegna -, perciò ne ho abbandonati alcuni in precedenza e preferisco frequentarne altri come questo, giusto per attenerci all'ambito astrofilo, probabilmente hai ragione su CN ho denigrato gli interventi di " alcuni " in altri contesti ho invece denigrato direttamente il Forum con l'abbandono ma resta di fatto che continuo a frequentare CN ( con altro nick per non mischiare le cose ) poichè lo trovo, come lo è anche questo, un'ottima piazza di aggregazione di appassionati.

Non bisogna essere Eruditi ricercatori per frequentare un contesto " amatoriale " siamo liberi di opinare le informazioni che ci transitano dinanzi come giustamente hai fatto e come altrettanto liberamente ho contestualizzato il mio intervento precedente, forse trovi basici i miei messaggi? Auspico la tua facoltà a non prenderli in considerazione :mrgreen:

Il beneficio del dubbio è intrinseco e conseguenziale quando si tratta di opinioni soggettive come anche quelle propositive di un'immagine, ho trovato e detto per le tue elaborazioni a volte " estremizzate " ( vedi marte ) nella ricerca della perfezione, il controsignificato etimologico è artificio, ma su questo credo siamo ambedue d'accordo non si può essere sempre alla fiera del Bello, Fantastico e Spettacolare :wink:

Ciao e buone RIprese

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un po di Urano
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2012, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Da quanto hai scritto direi che "ti sei risposto" ... per chi legge :). Chiuso l'OT

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un po di Urano
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2012, 18:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Antonello Medugno ha scritto:
Da quanto hai scritto direi che "ti sei risposto" ... per chi legge :). Chiuso l'OT


Tuo " ulteriore " punto di vista strettamente - soggettivo -. Chiuso OT. :mrgreen:

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un po di Urano
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2012, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No comment :mrgreen:

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un po di Urano
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2012, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tornando in topic, mi congratulo con l'immagine Anto.
Il fatto di aver analizzato personalmente i files ruotando il ccd, denota la certezza di ogni dettaglio. Anche perchè se esistono artefatti dovuti a riflessi o altro...non possono ruotare anch'essi. Semmai gli artefatti dovrebbero essere intrinsechi nel ccd. Cosa che escludo assolutamente.
Quando il 9 ero a riprendere con seeing davvero scadente, a parte lievi tratti mediocre, ho tentato anch'io a metterlo nel monitor. Sembrava una pallina da ping-pong e così ho preferito ripiegare sulla luna a fuoco diretto...giusto per non rimanere completamente all'asciutto.
Ancora complimenti per la scheda. Hai la mia totale stima sulla veridicità della tua ripresa.
In effetti ora siete in due con Daniele! Sempre che Stefano ci sorprenda davvero.
I miei complimenti davvero...è bello e rilevante analizzare tali dettagli che prima erano solo sogno di molti noi.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un po di Urano
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2012, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande ripresa Antonello!!
Hai miei complimenti più sinceri per il grande impegno e la tenacia nel tentare queste riprese "estreme", ottenendo risultati degni di nota e fuori dal comune!! Bravo davvero!!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un po di Urano
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2012, 23:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Magnifica ripresa, Anto.
Mi ricordo perfettamente anche della ripresa di Daniele e non capisco cosa ci fosse di strano. Gran lavoro. :)
Ovviamente mi hai fatto venir voglia di provarci, ma se guardo il seeing delle mie zone, mi passa la poesia...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un po di Urano
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2012, 0:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie tutti per i commenti e l'incitazione che i giro per farvi tentare nuove strade.
Il seeing non è tutto sebbene sia vero che con un cielo pessimo c'è poco da fare.
Sottolineo che l'operazione di rotazione della camera è pianificata per le prossime sessioni (RAF ti sei confuso :) ). Per ora gli elementi a disposizione fanno pendere il tutto verso i dettagli.
Il segreto per i risultati è l'impegno e il non fossilizzarsi su di un solo metodo.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un po di Urano
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2012, 5:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:19
Messaggi: 405
Località: Roma e Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che spettacolo! Complimenti per il risultato, veramente notevole.

Ma per curiosita', oltre ad usare lunghezze focali impressionanti (10m!), su oggetti piccoli come Urano (4" giusto?) per il resize utilizzare il drizzle? Oppure altre tecniche?

_________________
Falco251 - Stefano
Binocolo: Pentax PCF-WPII 10x50
Telescopio: TecnoSky APO 80/480, a breve un ONTC 200mm f/4
Oculari: Nagler 5mm e 13mm, Hyperion 17mm, Axiom 23mm, Panoptic 35mm
Accessori: PowerMate 2x, QHY5, FeatherTouch Microfocuser, PowerTank 17, Dew zapper, Self made 115Ah battery pack
Camera: SBIG STT-8300, self guiding FW, Baader LRGBC Ha OIII SII


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010